Nastro Biancazzurro: nuova formula e corona in mare

Si avvicina la data della Nastro Biancazzurro la regata che assegnerà i titoli di campioni sociali dell’Open e della Classe Minialtura, se sarà presente in numero sufficiente considerato l’inserimento in calendario di una regata zonale a Venezia; come lo scorso anno la regata sarà valida per l’assegnazione del Trofeo Boton alla memoria del socio Alberto Bacci, il trofeo premia la prima imbarcazione del CNC a tagliare il traguardo e nel 2016 è stato vinto dall’imbarcazione BLU X di Franco Zennaro quel giorno timonata dall’olimpionica Silvia Zennaro.

La disputa del Trofeo Boton ci ha fatto pensare che l’occasione poteva essere buona per affidare al mare una corona in ricordo di Danilo Bonaldo ed Ezio Donaggiosoprattutto pensando all’ottimo rapporto di amicizia che legava Ezio ed Alberto, quindi poco prima dell’inizio delle procedure di partenza tutte le imbarcazioni partecipanti sono invitate a raccogliersi attorno alla barca giuria da dove sarà affidata al mare una corona in ricordo di Ezio e Danilo. A seguire cominceranno le procedure di partenza per una regata che, sciolte le ultime riserve, verrà disputata a titolo sperimentale con la nuova formula proposta dalla FIV per le regate di circolo; la formula non è nota e non è visibile agli utenti, la FIV ci ha consegnato un file dove inserire i dati richiesti, questo file consegna un rating utile per la divisione in classi e un abbuono per tempo che sarà applicato sul tempo di percorrenza del percorso per ogni imbarcazione fornendo così un tempo compensato.

Ecco i dati richiesti dalla FIV per il calcolo del rating:

NOME IMBARCAZIONE

NUMERO VELICO (facoltativo)

SUPERFICIE VELICA TOTALE DI BOLINA (nel caso di regata a vele bianche)

LARGHEZZA MASSIMA (espressa in metri)

DISLOCAMENTO (espresso in chilogrammi)

LUNGHEZZA FUORI TUTTO (espressa in metri)

TIPO ELICA

ANNO DEL PROGETTO

I dati sono quasi tutti già in possesso della segreteria del Circolo Nautico tranne la larghezza massima e l’anno del progetto che saranno dedotti dalle schede tecniche delle imbarcazioni presenti su Internet. Ricordiamo che la premiazione di domenica premierà i vincitori della regata indipendentemente dal circolo di appartenenza mentre il Trofeo Boton sarà assegnato alla prima imbarcazione con armatore CNC in tempo reale, i campioni sociali saranno invece premiati in sede di Assemblea Generale dei soci.  

Squadra Optimist allo Zonale del DVV

Trasferta impegnativa considerata la stagione, l’ultima regata zonale del 2023 è a Venezia per l’organizzazione del Diporto Velico Veneziano nella sede storica di Sant’Elena, ma

Read More »