Mondiali: Silvia in Gold

Il vento non aiuta lo svolgimento dei Campionati Mondiali unificati per le Classi Olimpiche, il programma tuttavia avanza, le tavole, gli skiff e il cat misto hanno concluso la serie di qualificazione, già avviate le fasi finali delle altre classi con il 470 femminile che ha già deciso le qualificate per la Medal Race; da questa Classe una bella notizia per la vela azzurra con il 470 di Benedetta Di Salle ed Emanuela Dubbini che entra in Medal Race al 7° posto e conquista matematicamente la qualificazione dell’Italia ai Giochi Olimpici di Tokyo per questa Classe. Cominciamo proprio da questa classe velica, la regata finale avrà luogo venerdì, la percentuale di qualificazione per Tokyo 2020 è di 8 imbarcazioni per questo evento, ma tra le 10 qualificate per la Medal Race ci sono solo 8 nazioni (2 barche spagnole e 2 barche inglesi) quindi il 470 azzurro è matematicamente qualificato per le prossime Olimpiadi anche perché tra le 8 c’è pure il Giappone già qualificato di diritto come Paese ospitante. Bravi anche nel doppio maschile Ferrari – Calabrò che, ad una prova dalla chiusura della fase finale, sono al 12° posto a soli 7 punti dalla Medal Race, obiettivo quindi ancora nel mirino. Skiff e Nacra cominceranno oggi (mercoledì) le loro regate di finale con sicuramente molti equipaggi italiani nelle Gold Fleet soprattutto nel cat misto dove però l’aria leggera ha messo un po’ in difficoltà Tita – Banti caduti al 12° posto dopo l’inizio scoppiettante di tre bullets consecutivi. Anche per le tavole a vela conclusa la serie di qualificazione, molto bene Daniele Benedetti e Mattia Camboni che entrano in Gold rispettivamente al 3° e 4° posto, nel femminile bene Marta Maggetti, 6^, in calo Flavia Tartaglini, 17^.  Prime regate di Gold Fleet per i Finn, Alessio Spadoni (22 – 20) è 34°, nel Laser Standard è Gold Fleet per Giovanni Coccoluto (20° con 9 – 10), Gianmarco Planchesteiner (45°) e Marco Gallo (48°). Laser Radial, con Silvia Zennaro conquistano la Gold Fleet anche Carolina AlbanoValentina Balbi e Floridia Joyce, una sola prova disputata e partenza con il botto della ligure Valentina Balbi che conquista una bella vittoria di giornata e sale al 31° posto; non va bene invece a Silvia Zennaro che è 40^nella prova e 23^ in classifica, buon 16° parziale per Floridia Joyce. La leadership è sempre nelle mani della danese Anne Marie Rindom (12^ nella prova) che però vede avvicinarsi l’Usa Paige Railey (4^) e la canadese Sarah Douglas (3^), tra le top ten brutta prova per la norvegese Line Host (29^), la finlandese Tuula Tenkanen (26^) e l’inglese Hannah Snellgrove (51^), le altre sono la belga Emma Plasschaert, le olandesi Maxime Jonker e Marit Bouwmeester e la finlandese Monika Mikkola autrice di un ottimo 2° alle spalle della Balbi.

Zonale ILCA senza vento

Regata Zonale per le categorie dell’ILCA al Circolo Nautico Chioggia nella data del 28 maggio; purtroppo già da alcuni giorni le condizioni meteo avevano preso

Read More »

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »