Mondiali Laser Radial, finali

Quinto giorno di regate a Medemblik, Olanda, per il Campionato Mondiale Laser Radial e primo giorno di finali per il Femminile con le veliste divise in Gold e Silver Fleet; dopo le sorprese dei primi giorni il campionato ha ripreso un aspetto più “normale” nelle classifiche di giornata e generale, passano in Gold tutte le migliori con l’eccezione dell’argentina Lucia Falasca, le prove del quarto giorno con più aria “salvano” anche le atlete downunder che stavano soffrendo molto le arie leggere dei primi giorni, la neozelandese Susannah Pyatt si salva grazie a 12 – 4 nell’ultimo giorno di qualifiche, l’australiana Ashley Stoddart grazie ad un 4 – 24. Il format del campionato prevede ancora due giorni di regate per due prove al giorno, 4 totali, lo svolgimento di almeno una prova di finale sarà indispensabile per l’assegnazione del titolo, tuttavia se si dovesse verificare questa eventualità si potrebbe scartare una seconda prova ma non la prova di finale, una prova di finale potrà invece essere scartata dal computo complessivo al completamento di almeno due regate di finale. In acqua alle 11.00 con la prima partenza per la Gold Fleet e la Silver a seguire, previsioni di meno aria rispetto a day 4 quando il vento aveva raggiunto punte di 16 nodi; Silvia Zennaro può migliorare la sua 21^ posizione così come la ligure Valentina Balbi (ora 42^) e la gardesana Floridia Joyce che ha rischiato veramente grosso di finire in Silver Fleet dopo la doppia bandiera gialla di ieri, ma ha trovato nell’ultima prova l’orgoglio e la determinazione di piazzare un ottimo 9° che l’ha fatta risalire al 48° posto, dentro di un soffio!!! Faranno esperienza in Silver Fleet invece la gardesana Francesca Frazza e la muggesana Carolina Albanosplendida in day 4 con 7 – 7 che le hanno permesso una risalita di 9 posti insufficiente però per l’accesso alla Gold Fleet.

Il primo giorno di finale è subito “Intelligenza”, poi le flotte (maschile e femminile) escono ma vengono richiamate ancora a terra; alla fine si regaterà con aria leggera ma portando comunque a termine due prove. Marit Bouwmeester dopo un inizio di campionato “tragico” per lei, ha ingranato e cominciato a macinare risultati che l’hanno portata ai vertici della classifica alle spalle della eterna rivale Evi Van Acker, ma in questa giornata, grazie alle due prove disputate e all’ingresso del secondo scarto, può finalmente scartare le due prove del primo giorno e con 5 – 3 operare il sorpasso e conquistare la leadership della classifica; la belga Evi Van Acker ottiene 4 – 15 e scarta due 15, incredibile regolarità per lei in un campionato in generale con molti alti e bassi per tutte le veliste, bene anche Manami Doi che con 13 – 2 rafforza il suo terzo posto in classifica confermando una raggiunta maturità velistica in questa stagione. Le vittorie di giornata sono per la olandese Daphne Van Der Vaart che sale al 7° posto in classifica e per la lituana Victorja Andrulyte che sale all’ottavo. Per le azzurre da segnalare solo un buon 11 di Floridia Joyce in prova 1, brutta giornata per Silvia Zennaro (32 – 40 e 30°posto in classifica) e anche per Valentina Balbi (44 – 38 e 48° posto), Floridia Joyce fa 11 – 39 ma per effetto degli scarti perde comunque in classifica generale e va a piazzarsi al 45° posto. In Silver Fleet comanda come da previsioni l’argentina Lucia Falasca, male Carolina Albano (30 – ret) un po’ meglio Francesca Frazza (12 – 33). Nel maschile comanda sempre il polacco Marcin Rudawski, bene Nicolò Elena che guadagna due posizioni (7 – 10) e sale al 7° posto, Edoardo Libri piazza un bullet in prova 2 (42 – 1) e sale al 15° posto, male Andrea Ribolzi (ret – dne) e Marco Villani(dsq – 47).

Ultimo giorno di Campionato Mondiale Laser Radial, ancora previsioni di poco vento; flotte in mare in attesa di un poco d’aria che nei giorni scorsi si è comunque sempre presentata a permettere lo svolgimento regolare dei programmi giornalieri. Con due prove da disputare il campionato è aperto sia nel maschile che nel femminile, ma l’attesa sarà inutile, finale senza aria e campionato concluso con due prove di anticipo e solo due prove di finale. Nel maschile il polacco Marcin Rudawski vince il suo sesto titolo mondiale, nel femminile oro all’olandese Marit Bouwmeester, terzo titolo intercontinentale per lei che ha vinto anche l’oro olimpico a Rio 2016; secondo gradino del podio per la belga Evi Van Acker, 4^ a Rio e leader della Ranking List internazionale, bronzo per la giapponese Manami Doi che a Medemblik quest’anno aveva vinto anche la prova di Eurosaf; non sono mancate le sorprese con le ultime campionesse del mondo Anne Marie Rindom (oro 2015) al 21° posto e l’inglese Alison Young (oro 2016) al 33° posto. Per l’Italia un mondiale difficile, qualche ottima prova per Silvia Zennaro che chiude 30^ con tre piazzamenti top ten, qualche spunto anche da Floridia Joyce brava soprattutto a guadagnarsi la Gold Fleet con un 9° nell’ultima prova dopo un forzato ritiro per duplice penalità, più regolare Valentina Balbi senza grandi cadute ma con meno apici; in Silver Fleet chiudono 13^ Carolina Albano con il rammarico per una Gold Fleet sfuggita per poco grazie ad una strepitosa giornata finale (7 – 7), 36^ Francesca Frazza che deve accumulare esperienza a questi livelli.

Le classifiche:  http://www.laserradialworlds.com/results/result-laser-radial/

Squadra Optimist allo Zonale del DVV

Trasferta impegnativa considerata la stagione, l’ultima regata zonale del 2023 è a Venezia per l’organizzazione del Diporto Velico Veneziano nella sede storica di Sant’Elena, ma

Read More »