Mondiali Laser Radial, Day 4

Ultimo giorno di qualificazioni a Medemblik per il Campionato Mondiale Laser RadialFx, al termine delle regate del quarto giorno la flotta di 100 ragazze verrà divisa in Gold e Silver Fleet , ma solo quelle nella Gold Fleet lotteranno per il titolo intercontinentale detenuto dalla inglese Alison Young. La settimana poco ventosa per le caratteristiche del luogo ha dato finora vita ad un campionato molto incerto con prestazioni altalenanti di tutte le ragazze, comandano le più regolari anche se alcune delle migliori, attardate nei primi giorni, sono in costante e prepotente risalita; per il quarto giorno si attende più vento anche se le previsioni danno poi ancora venti leggeri per i giorni della fase finale. Gruppo grigio per Silvia Zennaro assieme a Valentina Balbi e Carolina Albano ma anche a Evi Van Acker, la belga co-leader della classifica provvisoria, alla danese Anne Marie Rindom campionessa mondiale 2015 e alla tedesca Svenja Weger già campionessa europea 2014 e in ottima forma essendo reduce da due bullets in day 3 che l’hanno portata al 3° posto della graduatoria. Gruppo giallo per le altre azzurre Floridia Joyce e Francesca Frazza, con loro la giapponese Manami Doi leader della classifica e le fortissime Marit Bouwmeester, olandese oro a Rio, Alison Young, inglese campionessa in carica. Il secondo scarto entra con il compimento della 9^ prova quindi la fase di qualificazione si chiude con un solo scarto, attenzione soprattutto per Floridia Joyce e Valentina Balbi che navigano al limite della qualificazione in Gold Fleet. Intanto è cambiata nella notte la classifica del Radial maschile con la squalifica nella 5^ prova del russo Krutskikh, penalità che andandosi a sommare alla black flag della 6^ prova retrocede il velista russo al 15° posto promuovendo l’avanzamento di un posto in graduatoria sia di Andrea Ribolzi (ora 8°) che di Nicolò Elena (ora 13°).

Day 4 si presenta in effetti più ventoso come da previsioni e la classifica ne risente, cedono alcune delle protagoniste dei primi giorni, la tedesca Svenja Weger (16 – 21) si mantiene comunque al 5° posto ma perde contatto dalla vetta, la canadese Sarah Douglas (34 – 33) autrice fin qui di un ottimo campionato perde 10 posizioni in un giorno, ne perde addirittura 18 la svizzera Maud Jayet che pure vince la prima prova in batteria ma nella seconda ottiene un 42 per ora non scartabile. Giornata di grazia per Marit Bouwmeester, due bullets per lei che sale al 2° posto della classifica alle spalle della belga Evi Van Acker sempre positiva (3 – 3) e sempre più lontana in classifica, adesso sono 14 i punti sulla seconda anche se il secondo scarto potrebbe naturalmente riaprire i giochi. Tiene la giapponese Manami Doi (4 – 23) ora al 3° posto della graduatoria, alle sue spalle la francese Mathilde De Kerangat (10 – 4) poi Svenja Weger, la canadese Brenda Bowskill che per il gioco degli scarti guadagna due posizioni nonostante una giornata non proprio positiva (45 – 11). Giornata positiva anche per Silvia Zennaro che con 14 – 6 guadagna 5 posizioni in classifica e chiude le qualificazioni al 21° posto, entrano in Gold Fleet anche Valentina Balbi (42^ con 12 – 23 ieri) e Floridia Joyce (48^) che ha reagito con un ottimo 9 alla doppia fischiata che le è costata il ritiro nella prima prova; fuori dalla Gold Carolina Albano che proprio in day 4 ha disputato le sue migliori regate (7 – 7) che le hanno consentito un recupero di 9 posizioni chiudendo al 53° posto a pochi passi dalla Gold, le farà compagnia in Silver Francesca Frazza (38 – bfd) ma anche l’inglese Rehanna Pavey (vincitrice della 4^ prova) e l’argentina Lucia Falasca incappata veramente in un mondiale al di sotto delle sue potenzialità.

Nel maschile si continua in flotta unica con Nicolò Elena salito al 10° posto (7 – 9), Andrea Ribolzi retrocesso al 13° (23 – 36), Edoardo Libri in salita al 16° (39 – 6) e Marco Villani sempre più in difficoltà dopo l’ottimo inizio (42 – bfd e 54° posto in classifica); comanda sempre il polacco Marcin Rudawski.

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »