Mondiali Laser Radial, Day 3

Dopo due giorni di condizioni leggere il Campionato Mondiale Laser Radial entra nella terza giornata con una classifica dominata dalla imprevedibilità e dall’altalenanza di risultati; 4 prove disputate nei primi due giorni per due batterie con un totale di 8 vincitrici diverse, alcune note (Brenda BowskillJosefin OlssonMonika Mikkola) altre uscite da un certo anonimato, almeno per chi non è completamente dentro alle vicende del Radial femminile: la guatemalteca Isabella Maegli, l’australiana Mara Stransky, la canadese Isabella Bertold, l’olandese Mirthe Akkerman e la britannica Rheanna Pavey . Al termine di day 2 anche la classifica provvisoria con uno scarto appariva abbastanza “inedita” tranne che per le prime due posizioni occupate dalla belga Evi VanAcker (bronzo a Londra e tre volte sul podio ai mondiali) e dalla nipponica Manami Doi(vittoriosa proprio a Medemblik quest’anno nella tappa di Eurosaf).

 Day 3 si apre ancora con venti leggeri ma la prima prova di giornata porta in alto nomi noti; nel gruppo grigio vittoria della tedesca Svenja Weger (già campionessa europea 2014) davanti alla giap Manami Doi, 3^ la danese Anne Marie Rindom (già mondiale 2015), poi la canadese Sarah Douglas che sta facendo un ottimo mondiale e ottimo 5° per Silvia Zennaro; nel gruppo giallo vince Marit Bouwmeester su Evi Van Acker e Maxime Jonker, poi la lituana Victorja Andrulyte specialista dei venti leggeri e la belga Emma Plasschaert. Nel gruppo di Silvia, Valentina Balbi è 29^, Carolina Albano 31^ mentre nel gruppo giallo Floridia Joyce è 21^ e Francesca Frazza 28^. Dopo la prima prova di day 3 la classifica si delinea con nomi più “consueti”, Evi Van Acker comanda ancora su Manami Doi, poi Svenja WegerMaxime JonkerBrenda Bowskill e Maria Erdi con Silvia Zennaro che risale ad un più rassicurante (in vista della Gold Fleet) 35° posto provvisorio. Si va avanti ancora con arie medioleggere, la tedesca Svenja Wegerè in giornata di grazia e piazza un altro bullet questa volta sulla francese Pernelle Michon, 3^ Josefin Olsson, 4^ Anne Marie Rindom, 5^ Manami DoiSilvia Zennaroè buona 15^, Valentina Balbi 28^, Carolina Albano 25^; nel gruppo giallo si vede finalmente la campionessa in carica Alison Young che vince su Marit Bouwmeester e l’argentina Lucia Falasca, 4^ Emma Plasschaert, 5^ Agata Barwinska, buona 10^ Floridia Joyce mentre Francesca Frazza è 36^. Al termine di day 3 appaiate in testa Manami Doi e Evi Van Acker, solo un punto poi c’è la tedesca Svenja Weger, più staccata (14 punti) la canadese Brenda Bowskille poi l’olandese Marit Bouwmeesterin prepotente risalita, Silvia migliora ancora un po’ la sua classifica e chiude la terza giornata al 32° posto, entrano in zona Gold Fleet anche Valentina Balbi (47^) e Floridia Joyce (48^) che dovranno però stringere i denti nell’ultimo giorno di qualificazione mentre sembrano irrimediabilmente in Silver Fleet Carolina Albano (72^) e Francesca Frazza (85^). Nel maschile (gruppo unico di 63 imbarcazioni) continua il buon campionato di Andrea Ribolzi (14 – 8) ora al 9° posto della classifica, giornata un po’ grigia per Nicolò Elena (15 – 24) che scende al 14° posto e per Edoardo Libri (23 – 26) che scende al 17° mentre Marco Villani dopo un buon inizio continua a perdere posizioni, ora è 44° per lui 52 – 52 in day 3. Grande lotta al vertice, il russo Krutskikh ha lasciato la leadership a causa di una bandiera nera superato di una manciata di punti dal polacco Rudawski e dal francese Mazard

Regata 7 Mari, chiusura derive

Nata lo scorso anno per celebrare l’arrivo a Chioggia del sommergibile Romeo Romei, la regata dei 7 Mari è stata riproposta quest’anno come veleggiata di

Read More »