Mondiali Laser Radial, Day 2

Giornata difficile per i colori azzurri la seconda del Mondiale Laser Radial con le ragazze italiane che precipitano tutte oltre la 40^ posizione in classifica dopo le 4 prove totali già disputate e uno scarto; Valentina Balbi è la migliore delle azzurre al 39° posto con 13 – 22 odierno in batteria, Silvia Zennaro infila due prestazioni oltre il 30° (34 – 31) e purtroppo scende al 44° posto della provvisoria al limite della qualificazione in Gold Fleet per la quale però ci sono ancora 4 prove a disposizione, va un po’ meglio a Floridia Joyce che piazza 19 – 26 ma rimane bassa in classifica (64^), giornata da dimenticare per Carolina Albano (33 – 43 e 83^ in generale) e Francesca Frazza (47 – 46 e 91^ in generale). Difficile dire cosa non abbia funzionato anche se è evidente dalla classifica provvisoria che le condizioni devono essere particolarmente difficili perché molte delle super favorite navigano nelle retrovie, la campionessa in carica, l’inglese Alison Youngsi trova addirittura al 49° posto, 24^ l’olandese Marit Bouwmeester che però in day 2 si è riscattata con 3 – 6, 30^ la danese Anne Marie Rindom anche lei però migliorata nella seconda giornata (19 – 4). Le vittorie di giornata sono andate all’olandese Mirthe Akkerman, alla svedese Josefin Olsson (altra grande che naviga in 23^ posizione), alla aussie Mara Stransky e all’inglese Rheanna Pavey, nomi nuovi o meteore del momento? Per trovare qualche solido riferimento al passato però basta guardare la testa della classifica tenuta dalla “solita” Evi Van Acker, 3 – 9 per lei in day 2; alle sue spalle la giap Manami Doi ormai non più sorprendente dopo la vittoria di quest’anno in una tappa della World Cup, terza piazza per la spagnola Cristina Pujol. Giochi comunque apertissimi per tutte le ragazze vista l’incredibile altalena di risultati; giornata no anche in campo maschile dove nel primo giorno l’Italia aveva piazzato tre atleti tra i primi dieci della classifica, dopo il secondo giorno resiste in 11^ posizione Andrea Ribolzi, cade al 14° posto Nicolò Elena, al 18° Edoardo Libri e al 36° Marco Villani.

Regata 7 Mari, chiusura derive

Nata lo scorso anno per celebrare l’arrivo a Chioggia del sommergibile Romeo Romei, la regata dei 7 Mari è stata riproposta quest’anno come veleggiata di

Read More »