Mondiali classi olimpiche verso l’epilogo

Si avviano alla conclusione i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche ad Aarhus, Danimarca; ieri, giovedì, le prime Medal Race per il 470 maschile e femminile con ottimi risultati degli equipaggi italiani e ancora una buona notizia per la vela azzurra con la qualificazione anche del Laser Radial per le Olimpiadi di Tokyo 2020. Non è Silvia Zennaro questa volta a qualificare l’Italia per i Giochi Olimpici, la velista chioggiotta ieri è incappata in una brutta giornata (46 – 51) ed è retrocessa al 29° posto della classifica generale superata al 27° posto da una Floridia Joyce buona almeno per una prova (8 – 48) e da una bravissima Carolina Albano che con altre due belle prove (18 – 6) è risalita fino al 17° posto rientrando quindi nei 18 posti utili per la qualificazione olimpica. Definite le top ten che entrano in Medal Race, la leadership rimane alla belga Emma Plasschaert (11 – 2) che ha resistito all’affondo della olandese Marit Bouwmeester (1 – 5), 3^ è la danese Anne Marie Rindom (3 – 33) seguita dall’americana Paige Railey costretta al ritiro nella prima prova (RET – 3); dal gruppo delle migliori 10 escono la norvegese Line Host, l’olandese Maxime Jonker e la finlandese Tuula Tenkanen tutte brillanti in batteria ma in caduta libera in Gold Fleet, sale invece la finlandese Monika Mikkola (2 – 14 e 5° posto), tengono la canadese Sarah Douglas (5 – 26 e 6° posto) e anche la turca Nazli Donertas, 9^ nonostante due brutte prove (21 – 44), si infilano in Medal Race la svizzera Maud Jayet (4 – 7), l’inglese Alison Young (10 – 4) e anche l’ungherese Maria Erdi (13 – 11). Nello Standard giornata no per i velisti azzurri tutti relegati oltre la 35^ posizione mentre la Medal Race vivrà dello scontro tra il cipriota Pavlos Kontides e l’australiano Matthew Wearn. Nello skiff maschile buona giornata per Crivelli Visconti – Togni che risalgono fino all’11^ posizione in odore di Medal Race, in Silver Fleet regate concluse con vittoria di Plazzi – Tesei come anche nel femminile dove la Silver è vinta da Carlotta Omari e Matilda Di Stefano; nel cat misto si riprendono dopo due giorni poco brillanti Tita – Banti (3 – 5 – 2) ora al 5° posto, al 10° sono Bissaro – Frascari (9 – 4 – 7), scendono al 18° Bressani – Zorzi ma ci sono ancora 3 prove a disposizione prima della Medal. Iniziata non benissimo la Gold Fleet per la tavola maschile, Mattia Camboni (6 – 10 – 27) e Daniele Benedetti (41 – 23 – 18) sono comunque ancora nei primi 10, nel femminile Marta Maggetti (21 – 9 – 8) è 10^, Flavia Tartaglini (10 – 7 – 15) è 14^ con ancora 3 prove di speranza per la Medal.

Giornata finale di Medal Race per Finn e 470, nel singolo pesante vittoria sul filo dei punti per l’ungherese Zsombor BereczAlessio Spadoni chiude 32°; dai 470 soddisfazioni anche nelle Medal Race, Ferrari – Calabrò vincono quella maschile chiudendo al 9° posto assoluto, Di Salle – Dubbini sono al 2° posto in quella femminile e al 7° posto nella classifica generale.

Squadra Optimist allo Zonale del DVV

Trasferta impegnativa considerata la stagione, l’ultima regata zonale del 2023 è a Venezia per l’organizzazione del Diporto Velico Veneziano nella sede storica di Sant’Elena, ma

Read More »