Mondiali classi olimpiche: Silvia sale ancora

Giornata positiva per Silvia Zennaro, nel secondo giorno di Gold Fleet per i Laser Radial Silvia infila un ottimo 2° posto alle spalle della sorprendente irlandese Aoife Hopkins e si arrampica al 15° posto della classifica provvisoria in una giornata ancora positiva per la vela azzurra che, dopo la qualificazione olimpica di ieri del 470 Fx, qualifica oggi anche il 470 Mx grazie alle ottime prove di Ferrari – Calabrò che centrano anche la qualificazione per la Medal Race al 10° posto. E’ bello e giusto evidenziare come le prime qualificazioni italiane per Tokyo 2020 arrivino proprio dalle due classi che avevano deluso di più nel precedente quadriennio olimpico mancando la qualificazione per Rio 2016, segno evidente di come lo staff tecnico federale abbia saputo reagire nel migliore dei modi portando avanti un ottimo lavoro con equipaggi peraltro giovani e quindi di grande prospettiva. Detto questo torniamo ai Mondiali di Aarhus ancora con poco vento dopo lunga attesa a terra, giornata di riposo per le tavole e nessuna prova nella Gold Fleet dello skiff maschile (Crivelli Visconti – Togni per l’Italia), abbiamo già detto del 470 Mx e Fx attesi alla Medal Race con Ferrari – Calabrò nel maschile e Di Salle – Dubbini nel femminile. Nelle altre classi, nessun equipaggio in Gold Fleet nello skiff femminile, Alessio Spadoni chiude al 32° posto la serie nei Finn, una prova per la Gold Fleet del Laser Standard con Giovanni Coccoluto costretto a ritirarsi dopo la seconda bandiera gialla mentre sia Gianmarco Planchesteiner che Marco Gallo hanno concluso attorno alla 30^ posizione. Buone notizie invece dal Laser Radial dove non solo Silvia Zennaro è stata autrice di un’ottima regata; Silvia ha chiuso al 2° posto risalendo al 15° in classifica e tornando quindi a rivedere la possibilità di centrare la qualificazione per la Medal Race, adesso il 10° posto della norvegese Line Host dista solo 12 punti, tuttavia non sembra certo la norvegese, in caduta libera dopo un inizio strepitoso, la rivale più accreditata, ma piuttosto la Usa Erika Reineke, l’olandese Daphne Van Der Vaart, la svizzera Maud Jayet e l’ungherese Maria Erdi che precedono Silvia di pochi punti. Giornata però positiva anche per Carolina Albano 3^ di prova e 27^ in generale, per Floridia Joyce 8^ di prova e 31^ in generale, mentre Valentina Balbi dopo l’exploit con bullet della prima prova in Gold ha chiuso al 34° posto ed è al 35° della generale. Tra le attuali top ten per il gioco degli scarti conquista la leadership la statunitense Paige Railey nonostante un brutto 37, ma la danese Anne Marie Rindom fa peggio con un 44 e scende al 3° posto, tra le due si inserisce la belga Emma Plasschaert, 7^ di giornata, seguono la canadese Sarah Douglas, l’olandese Marit Bouwmeester che pur senza brillare particolarmente sta gradualmente scalando la classifica, poi l’altra olandese Maxime Jonker, la turca Nazli Donertas e il duo finlandese Monika Mikkola e Tuula Tenkanen. Ancora due prove di Gold Fleet prima del verdetto sulle top ten che accederanno alla Medal Race.

Regata 7 Mari, chiusura derive

Nata lo scorso anno per celebrare l’arrivo a Chioggia del sommergibile Romeo Romei, la regata dei 7 Mari è stata riproposta quest’anno come veleggiata di

Read More »