Meteor e minialtura

Nel weekend dell’8/9 settembre il Campionato dell’Adriatico Meteor giunge alla sua 18^ edizione, una manifestazione che si sta costruendo una storia duratura e importante cominciata nel 2001 quando la regata è nata addirittura su due weekend e su questo formato è continuata fino al 2007; solo dal 2008, anche a causa della scarsa partecipazione dell’anno precedente,  il Campionato dell’Adriatico si è  ridotto ad un solo weekend tornando su numeri interessanti per una regata dedicata e riservata esclusivamente alla Classe Meteor. La collocazione temporale della regata è sempre stata nel mese di maggio, volutamente prima del Campionato Nazionale della Classe e per questo utilizzata anche come warm up e allenamento per lo stesso, anche da imbarcazioni ed equipaggi di altre flotte, ricordiamo per esempio Paolo Tomsic con DIABOLIK 3° all’edizione 2015 ma poi Campione Italiano a La Spezia, ma anche Enrico Fonda 3° con GATTO NERO all’edizione 2016 ma poi Campione Italiano a Trieste con ENGY. Solo nel 2017 la regata è stata posticipata a settembre per fare spazio in un calendario troppo denso a Chioggia nel mese di maggio e così è stato anche quest’anno con il mese di maggio intasato dal Campionato Italiano della Classe ma anche dal Campionato Italiano Minialtura a Chioggia.

In un inizio stagione veramente “pesante” per Meteor e Minialtura è successo anche che la Coppa Italia Minialtura, a Chioggia il 16/17 giugno per l’organizzazione di Portodimare, sia “saltata” a causa del ridotto numero di iscritti, con armatori ed equipaggi evidentemente stanchi da un susseguirsi di impegni troppo intenso e così, nel 2018, cade anche l’ultimo “paletto” del Campionato Adriatico Meteor, cioè quello di essere regata riservata ed esclusiva per la Classe. Quale occasione migliore infatti per recuperare nelle acque di Chioggia la Coppa Italia Minialtura se non la data che vedeva già impegnati in acqua i Meteor? Circolo Nautico Chioggia e Portodimare si sono razionalmente uniti per ottimizzare il calendario e ridurre al minimo il dispendio di uomini, mezzi e risorse, quindi il prossimo 8/9 settembre avremo sullo stesso campo di regata ma con partenze separate (esigenza imprescindibile considerato che le regate valgono anche per i rispettivi campionati zonali) Coppa Italia Minialtura e 18° Campionato dell’Adriatico Meteor per l’organizzazione congiunta di Portodimare e Circolo Nautico Chioggia. Occasione per rivedere quindi in acqua e in regata i Meteor ENGY ed ASIATYCO che hanno ben figurato al Campionato Italiano di Classe a Rimini, il Minialtura MIND THE GAP campione nazionale a Chioggia ed Europeo Sportboats a Porto Piccolo, ma anche l’Ufo 22 OCA GIALLA che sarà poi impegnato nel Campionato di Classe a Bogliaco dal 13 al 16 settembre. La regata assegna anche il Trofeo Leon al 1° classificato Classe Meteor nella classifica di Coppa Italia e il Trofeo Roberto Ferro al 1° classificato nella categoria Minialtura.

Sui siti dei circoli organizzatori la modulistica della regata

Squadra Optimist allo Zonale del DVV

Trasferta impegnativa considerata la stagione, l’ultima regata zonale del 2023 è a Venezia per l’organizzazione del Diporto Velico Veneziano nella sede storica di Sant’Elena, ma

Read More »