Meteor e Mini, atto finale

Meteordautunno e Coppa Minialtura, regata organizzata da Circolo Nautico Chioggia, ha chiuso anche quest’anno i campionati zonali delle due classi; atto finale riuscitissimo con un weekend spettacolare per condizioni meteomarine e la disputa di ben sei prove, 3 il sabato con vento leggero in graduale rotazione da NE a SE, una la domenica mattina con vento leggero da Ovest, altre 2 il pomeriggio, dopo una breve attesa, con uno scirocco a tratti anche fresco e poi in rapido esaurimento. Gran lavoro per il CdR e lo staff dell’assistenza con continui spostamenti di boa, il tutto gestito ottimamente dal Presidente del CdR Gianfranco Frizzarin coadiuvato da Angela Tiozzo e Marisa Boscolo e dai posaboe Alberto TiozzoGianni Rossetti e Maria Bellemo, un grazie enorme a tutti!!!

Gli 8 Meteor e i 5 Minialtura da parte loro evitano lavori suppletivi al CdR con partenze sempre regolari e un comportamento corretto nonostante le regate siano state spesso combattute con le imbarcazioni a stretto contatto e duelli ravvicinati. Nella prima giornata tra i Meteor ENGY soffre un po’ solo nella prima parte della prima regata, poi conclude con 3 vittorie parziali; alle sue spalle lotta serrata tra ASIATYCO e WHY NOT? un po’ più staccato il resto della flotta con ANEMOSGATTO NERODRAGONDAPILAR e METEORITE. Tra i Minialtura apre MARAMAO nella prima prova, poi sale in cattedra il Melges 24 ARIEL che chiude la giornata con due vittorie parziali, OCA GIALLA va in crescendo (3 – 4 – 2), SNOW BALL è veloce in reale ma non abbastanza da compensare il rating, chiude SAFRAN.

Day 2 si apre con la nebbia e poche previsioni di vento poi completamente smentite; al primo raggio di sole il CdR porta tutti in mare dove già c’è una sufficiente aria dai quadranti occidentali. Subito giù il campo e partenza, regata inizialmente regolare poi il vento in calo e in rotazione verso nord la renderanno di difficile interpretazione mettendone a rischio la conclusione soprattutto per i Meteor, partiti dopo nella sequenza di start. ASIATYCO trova lo spunto nella seconda bolina per superare ENGY poi è photofinish tra WHY NOT? e ANEMOS mentre tra i Minialtura aveva già concluso con sufficiente vantaggio l’ILC 26 dell’AVL Lido SNOW BALL. Chiusa la prova si attende un po’ con molta perplessità, le previsioni danno un po’ di aria solo nel tardo pomeriggio, ma una leggera brezzolina comincia presto ad alzarsi “dalla parte giusta”, rapida rotazione da NE e SE e si parte di nuovo con uno scirocco che va ad aumentare fino a 10/11 nodi per poi tornare a calare nel finale. Due bellissime prove, ENGY le vince entrambe tra i Meteor mentre tra i Mini torna dapprima alla vittoria MARAMAOe poi chiude ARIEL con il terzo bullet personale.

Nelle classifiche finali dominio CNC tra i Meteor con vittoria di ENGY (Silvio SamboNicolòCavallarin e Stefano Pistore) e piazza d’onore per ASIATYCO (Corrado PeriniDaniela BertoAsia Perini e Stefano Penzo), bronzo per i vicentini di WHY NOT?; tra i Mini è il Melges 24 ARIELdel Portodimare ad iscrivere per la prima volta il proprio nome nell’albo d’oro della Coppa Minialtura, poi podio anche per MARAMAO di Davide Ravagnan e OCA GIALLA (Andrea ScarpaFabio Lanza e Andrea Sambo), chiude SAFRAN in crescita nella seconda giornata.

Qui le classifiche  (meteordautunno provemeteordautunno generalecoppa minialtura provecoppa minialtura generale).

Qui le foto

Qui un video

Qui La Nuova Venezia

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »