Metamauco graziata

Le previsioni meteo davano due giorni di caldo e poco vento e per buona parte del weekend è stato proprio così, tanto che sabato le flotte Meteor e Minialtura rientravano in porto con un bottino piuttosto scarso ed abbastanza insoddisfacente in quanto a divertimento; poi domenica mattina l’uscita in mare con un sole già cocente e una leggerissima brezza da terra che però raggiungeva una intensità sufficiente per una discreta prova prima di calare completamente. Mentre le barche ciondolavano nel nulla per quella che si prospettava una lunga ed inutile attesa, Chioggia ha estratto il classico coniglio dal cilindro regalando una insperata ed imprevedibile brezza termica che andava rafforzandosi toccando anche 10 nodi di intensità. CdR (tra gli altri il nostro Luigi Martignon) scatenato con altre 3 prove per i Minialtura e addirittura 4 per i Meteor (per un totale di 5 prove giornaliere, francamente un po’ troppo), ma sinceramente da applaudire per la costanza e la persistenza nel voler completare il programma anche sfruttando delle involontarie lacune del bando e delle istruzioni di regata.

Numeri non esaltanti per questa seconda prova di campionato zonale per le due classi, Minialtura un po’ in ripresa con 5 barche dopo le 3 della regata Quadrivela, Meteor in calo con sole 5 barche contro le 10 di Quadrivela; inizio di stagione troppo intenso e denso di appuntamenti con i rispettivi campionati nazionali, l’Europeo Sportboats e le prove di Campionato Zonale, alla fine ne risentono i numeri e il prossimo weekend propone ancora Coppa Italia per entrambe le classi che invece appaiono un po’ “alla frutta” in quanto ad energie e disponibilità di tempo e di uomini. Tornando alla Coppa Metamauco buono comunque il livello nelle due categorie, più incerta la lotta tra i Minialtura, ma comunque combattute le prove anche in Classe Meteor per quanto la classifica parli di un dominio quasi assoluto di ENGY. Da elogiare complessivamente la partecipazione e le prestazioni delle barche e degli atleti del CNC, alla vittoria di ENGY di Stefano Pistore con Silvio Sambo alla barra (equipaggio completato da Nicolò Cavallarin chioggiotto del PdM) nei Meteor fa seguito il 2° posto di Tom Stahl al timone del vicentino ANEMOS ma con anche Raffaella Polello in equipaggio, poi terzo posto di ASIATYCO di Corrado PeriniDaniela Berto e Stefano Penzo. Tra i Minialtura parità finale risolta a favore di MARAMAO, l’Este 24 del PdM del nostro socio Davide Ravagnan, un bullet in meno costa il 2° posto a OCA GIALLA con Andrea Sambo e Fabio Lanza e che ha alternato al timone Michele Bellemo e Andrea Scarpa, poi 3° posto per SAFRAN di Roberto Tiozzo con  Paolo AgostiniRoberto Barbetta e Gianni Gardin. Per la cronaca la Coppa Metamauco era organizzata da Circolo Vela Metsre Yacht Club Vicenza e prevedeva anche una veleggiata con rating FIV, 13 barche complessivamente presenti divise in 2 categorie, vittoria di OLALLA in Classe A e di SPLASH in Classe B.

Qui tutte le classifiche

Qui La Nuova Venezia

Regata 7 Mari, chiusura derive

Nata lo scorso anno per celebrare l’arrivo a Chioggia del sommergibile Romeo Romei, la regata dei 7 Mari è stata riproposta quest’anno come veleggiata di

Read More »