Seconda edizione della regata di vele al terzo in concomitanza con il Palio della Marciliana, lo scorso anno il percorso era stato posizionato nella laguna del Lusenzo interna, quest’anno è stato scelto un percorso con boa al vento a nord del ponte dell’Isola dell’Unione e boa sottovento di fronte a Forte San Felice, l’alta marea e una buona brezza da ESE hanno completato l’opera rendendo il percorso tecnico e spettacolare. Una quindicina le imbarcazioni presenti, solo una parte della nutrita flotta di imbarcazioni che daranno vita, il giorno successivo, alla Chioggia – Venezia, ma la manifestazione si sta affermando come un ideale completamento del Palio della Marciliana e avrà sicuramente un futuro. Il Circolo Nautico Chioggia ha svolto la parte “tecnica” con il posizionamento delle boe (un ringraziamento ai soci che hanno prestato la loro opera) ma ha anche fornito ospitalità ad un nutrito numero di imbarcazioni, inoltre, grazie al MORETTO di Giordano Fornaro, ha portato anche una imbarcazione in regata.

Proprio la sanpierota di Giordano si era imposta nella edizione 2022 e si presentava quindi come detentrice del titolo, ma quest’anno la flotta veneziana si è presentata molto più agguerrita e con imbarcazioni velocissime; alla fine la vittoria è andata ad ANNA di Stefano Battaglini che aveva a bordo il Vicesindaco e Assessore allo Sport del Comune di Chioggia, Daniele Tiozzo Brasiola.

Bellissime le immagini visibili sul profilo facebook di Marina Spinadin e su questo video di Chioggia Azzurra