Malieni, Belpesse e Festival

Doveva essere il più bel Trofeo Malieni della storia della manifestazione, prova di Campionato Zonale e warm up per la Regata Nazionale di Coppa Italia del prossimo weekend, poteva essere il più bel Trofeo Malieni della storia della manifestazione, 18 barche e una giornata spettacolare con sole terso e vento da SSE tra i 12 e i 15 nodi, i Malieni, figlio e nipote, a gustarsi lo spettacolo in barca giuria; sappiamo tutti come è andata a finire, con la tragedia speriamo soltanto sfiorata di Ezio e con i Dinghy che mestamente, un po’ per solidarietà, un po’ perché inevitabilmente scossi dall’accaduto, un po’ perché alcuni di loro sfiniti dal recupero della barca di Ezio, rientravano in porto. Al di là di tutto dispiace anche per una edizione della regata che poteva lasciare il segno sulla storia del trofeo e dispiace per la famiglia Malieni, sabato rappresentata dal figlio Daniele e dal nipote Filippo, ottimo atleta della squadra agonistica Optimist del CNC, dispiace perché loro sono vicinissimi a questo trofeo e negli ultimi anni, assieme, abbiamo provato di tutto per rivitalizzarlo, questo era l’anno buono con una partecipazione numerosa e qualificata e con una giornata che lasciava prevedere spettacolo in acqua.

Gli Snipe dovevano essere la cornice, impegnati nel loro Trofeo Belpesse, prova di Campionato Zonale di una Zona però dove lo Snipe è presente solo a Chioggia; 4 barche in tutto quindi, con qualche defezione anche a livello locale; la sequenza di partenza prevedeva prima gli Snipe e poi i Dinghy, alla partenza della prima prova non era ancora successo nulla per cui gli Snipe partivano ignari di quello che sarebbe accaduto dopo. Prova piuttosto lunga anche se con bordeggio limitato a causa della forte corrente contraria che imponeva un lungo bordo a dx, imbarcazioni vicine per un giro poi nel secondo giro Perini – Berto allungavano su Tom e Teo Stahl, 3° Zambonin padre e figlio e 4° il Presidente con Lisa Locatello. Al termine della prima regata il CdR comunicava ai regatanti l’avvenuto e si concordava di terminare il programma giornaliero con altre due prove un po’ più limitate nelle distanze; ancora una vittoria di Perini – Berto sui Stahl con Stefano e Lisa questa volta davanti ai Zambonin, poi una terza prova con i Zambonin al comando per un lato superati in poppa da Perini – Berto che nel secondo giro subivano la rimonta di Tom e Teo Stahl che vincevano così l’ultima prova. Trofeo Belpesse a Corrado Perini e Daniela Berto, settima vittoria per Corrado ancora lontano dal record di 11 vittorie di Stefano Umberto Penzo, ma premiazione rimandata a momenti migliori.

Qui la classifica del Trofeo Belpesse

Qui un articolo della Nuova

Grazie al CdR con Stefano BragadinFranco SchiavonGiuseppina De RossiGiovanni Borsa e Simone Salvan, alla giuria con Andrea Maria Moronato e Bruno Rizzotti, ai soci sui gommoni, Bruno GradaraNelson PeriniMario Denis VaragnoloMaurizio Padoan, ai soci sulla barca assistenza Mazzeo Orfeo e Franco Serra

Il giorno dopo, domenica, era previsto il Festival delle Derive che si era preannunciato con una buona partecipazione proprio per la presenza di numerosi Dinghy; inutile dire che non c’era nessuna voglia di regatare e divertirsi per cui la regata è stata rimandata anche questa ad un futuro migliore, grazie comunque ai soci che si erano prestati per l’assistenza anche a questa manifestazione.

Regata 7 Mari, chiusura derive

Nata lo scorso anno per celebrare l’arrivo a Chioggia del sommergibile Romeo Romei, la regata dei 7 Mari è stata riproposta quest’anno come veleggiata di

Read More »