L’Italiano Meteor sul Trasimeno

Solo una Classe ben organizzata e radicata nel territorio poteva risolvere in meno di una settimana quello che sembrava un “problemone”; solo alcuni giorni fa l’AVBracciano, circolo organizzatore del 44° Campionato Nazionale Meteor, doveva rinunciare alla manifestazione a causa del livello d’acqua del bacino idrico di Bracciano sceso sotto il limite che poteva consentire un tranquillo alaggio e varo delle imbarcazioni. Quella che sarebbe stata una notizia devastante per molte categorie della vela non lo è stata per la Classe Meteor che nel giro di pochi giorni aveva già trovato due località e tre circoli alternativi disposti ad ospitare il Campionato nella stessa data prevista per quello di Bracciano in modo da non dover rivoluzionare anche i programmi dei molti armatori ed equipaggi che normalmente partecipano all’evento nazionale (i numeri per la Classe Meteor “ballano” tra le 50 e le 70 imbarcazioni, per il Lago di Bracciano sarebbe stata una “prima” assoluta, ma sul Lago Trasimeno la Classe è così diffusa e radicata che potrebbe portare a numeri record). Saranno quindi il Lago Trasimeno e il Circolo Velico Trasimeno di Passignano gli organizzatori del Campionato Nazionale  che torna per la settima volta sul Trasimeno dopo le edizioni 1983, 1988 e 2006 di Passignano e le edizioni 1993, 2001 e 2012 di Castiglione del Lago; l’edizione 2016 si era svolta a Trieste – Grignano ed era stata vinta dall’imbarcazione ENGY dell’armatore Stefano Pistore del Circolo Nautico Chioggia che in quell’occasione si avvaleva delle prestazioni al timone di Enrico Fondae come centrale di Manuel Polo.

Zonale ILCA senza vento

Regata Zonale per le categorie dell’ILCA al Circolo Nautico Chioggia nella data del 28 maggio; purtroppo già da alcuni giorni le condizioni meteo avevano preso

Read More »

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »