Le regate di un intenso weekend

Stagione velica ormai entrata completamente nel vivo, numerose le regate del weekend appena concluso che ha visto anche lo svolgimento delle Medal Races a Palma di Maiorca dopo una intensa settimana di regate.

PALMA, TROFEO PRINCESA SOFIA

L’ultimo giorno di Final Series a Palma di Maiorca porta due equipaggi azzurri a qualificarsi per la Medal Race, entrambi nel cat misto con Bissaro – Frascari (11 – 7 – 2) che entrano in Medal al 2° posto e Tita – Banti (5 – 1 – dnf) che entrano in Medal al 6° posto nonostante una terribile collisione nell’ultima prova che li ha costretti al ritiro. Niente Medal Race nelle altre classi, nel Laser Radial Silvia Zennaro chiude con 27 – 15 al 19° posto, Valentina Balbi è 2^ in Silver Fleet dove si sono fatte le ossa con buoni piazzamenti le giovani Federica Cattarozzi e Giorgia Cingolani, le vittorie delle ultime prove sono per l’olandese Maxime Jonker e l’USA Erika Reineke, entrano in MR la danese Anne Marie Rindom leader fin dal primo giorno, con lei 3 olandesi BouwmeesterJonker e Van der Vaart, due USA Reineke e Railey, la finlandese Tenkanen, la cinese Dongshuang, la belga Plasschaert e la svizzera Jayet.

Nella giornata dedicata alle Medal Races però vento forte e onda formata inducevano il CdR ad essere molto conservativo, niente regata per i Nacra 17 con Vittorio Bissaro e Maelle Frascariche portano così a casa la medaglia d’argento; scendono in acqua invece i Laser Radial ma, nonostante la vittoria, l’olandese Marit Bouwmeester non riesce ad agganciare la danese Anne Marie Rindom che mantiene la testa della classifica con un 3° in Medal Race, bronzo per l’USA Erika Reineke

CHIOGGIA, CAMPIONATO NAZIONALE ADRIATICO

Vivacità anche sul campo di regata di Chioggia dove il Campionato Nazionale Adriatico del Portodimare, valido come selezione per il Campionato nazionale ORC, si incrociava domenica con la seconda prova del Campionato di Primavera del Club Amici della Vela e della LNI Chioggia. La regata del Portodimare incuriosiva soprattutto per il ritorno alle regate del Grand Soleil 42 Race MAN dopo due anni di inattività; MAN, con Enrico Zennaro alla tattica, è tornato a Chioggia dopo la vittoria nel Campionato Invernale 2011 in preparazione del Campionato Mondiale di Sebenico, per una vittoria tutt’altro che facile sul First 40 URBAN e il Grand Soleil 37 ARKA. Presente anche la classe Minialtura che proseguirà le regate anche nel prossimo weekend e per ora vede al comando l’ILC26 SNOW BALL di misura sull’UFO 22 RATAPLAN guidato dal nostro Tom Stahl e sull’Este 24 MARAMAO di Davide Ravagnan.

Le classifiche su http://www.portodimare.org/wp-content/uploads/Pr.4-e-Generali.pdf

CAORLE, LA OTTANTA

Prima regata d’altura della stagione per il Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle, La Ottanta sul percorso Caorle, Grado, Pirano e ritorno; circa 80 imbarcazioni suddivise in categorie Xtutti e X2. La flotta è stata accompagnata da un bel borino alla partenza e nel tragitto di andata fino a Pirano, poi nel ritorno sono state determinanti le scelte tattiche a causa di condizioni mutevoli. Bel successo in categoria X2 per il nostro Silvio Sambo con Nicola Borgatello a bordo dell’X35 DEMON X, per loro Line Honours X2 e vittoria anche in tempo compensato. Per SPIRIT di Luca Pizzi, imbarcazione con guidone CNC, 10° posto in compensato in categoria ORC xtutti.

Qui tutte le classifiche http://www.cnsm.org/wp-content/uploads/2019/04/classifiche_80_v2.pdf

Squadra Optimist allo Zonale del DVV

Trasferta impegnativa considerata la stagione, l’ultima regata zonale del 2023 è a Venezia per l’organizzazione del Diporto Velico Veneziano nella sede storica di Sant’Elena, ma

Read More »