Pasqua di regate per la Squadra Agonistica ILCA presente alla Spring Cup di Izola in Slovenia, regata internazionale disputata nei giorni 7/8/9 Aprile, tradizionale veleggiata di Pasquetta a Chioggia con la Regata dei Vuovi della LNI Chioggia e numerose imbarcazioni anche del CNC in acqua.

Ranghi ridotti per la Squadra Agonistica ILCA del CNC, ma buona occasione per il coach Riccardo Chiereghin di far fare esperienza ai giovani laseristi, trasferta affrontata Linda Veronese e Asia Perini nell’ILCA 4, Giulio Borsatti e Davide Dal Maso nell’ILCA 6. Trasferta interessante perché ha consentito di mettere in bagaglio un bel po’ di ore di barca e di regatare con condizioni ogni giorno diverse, il venerdì con aria leggera e regolare, il sabato un po’ più ventilato ma con aria incostante e ballerina, la domenica con bora formata e una discreta onda, 8 prove portate a termine per l’ILCA 6, 7 prove per l’ILCA 4, più un giovedì di allenamento in acque slovene e soddisfazione per il tecnico Riccardo Chiereghin per una trasferta “indovinata” dal punto di vista dell’esperienza e di quanto fatto in acqua non senza la soddisfazione di qualche parziale interessante. Venerdì prime regate dopo quasi 4 ore di attesa in mare, 2 prove per ILCA 4 e per ILCA 6, la classifica provvisoria di giornata vede 11° Giulio Borsatti (8 – 20) e 27° Davide Dal Maso (32 – 27) tra i 68 ILCA 6, 9^ Asia Perini (9 – 9) e 24^ Linda Veronese (UFD – 10) tra i 36 ILCA 4. Day 2 ancora in attesa del vento, questa volta si attende a terra fino all’ingresso di un’aria salterina tra i 10 e i 12 nodi, a fine giornata perdiamo un po’ di posizioni, Giulio Borsatti è 15° (BFD – 14 – 8), Davide Dal Maso è 40° (42 – 37 – 44), Asia Perini 12^ (19 – 18), Linda Veronese invece recupera qualche posizione ed è 21^ (27 – 17). Terzo giorno impegnativo con bora formata con 16/20 nodi costanti e onda, più di qualche scuffia e 3 prove portate a termine, Giulio Borsatti chiude 20° (13 – BFD – 20), Davide Dal Maso 39° (46 – 37 – 54), Asia Perini 21^ (28 – 30 – DNC), Linda Veronese 29^ (29 – 33 – 25).
Qui le classifiche ILCA 4 e ILCA 6

Una trentina le imbarcazioni che il Lunedì di Pasquetta hanno onorato la tradizionale Regata dei Vuovi della LNI Chioggia; aria fresca da NE all’avvio per una partenza che il percorso a vertici fissi rende una lunga cavalcata fino alla boa delle Tegnue, poi andatura portante fino alla boa in spiaggia dove le imbarcazioni arrivano già con aria decisamente in calo. Il terzo lato di bolina fino alla diga sud del Porto di Chioggia diventa una vera sofferenza con il vento che viene completamente a mancare dopo l’arrivo già stentato delle prime due imbarcazioni FIERAMOSCA e BELLEROFONTE, autrici di un bel duello dall’inizio alla fine. Con pazienza arrivano un po’ alla volta 19 imbarcazioni, segnaliamo il 4° posto di DEMON X con Silvio Sambo, il 5° di SCACCO MATTO di Michele e Giorgia Bellemo, il 9° del Meteor ASIATYCO con Corrado Perini, Daniela Berto e Stefano Penzo, altri soci sicuramente a bordo di numerose altre imbarcazioni mentre tra i non arrivati FESTINALENTE di Gianmaria D’Amico e MARE CALMO di Manuel Mela. Nelle classifiche di categoria vittorie per ASIATYCO in Classe Meteor, SCACCO MATTO in Open A, Silvio Sambo in Open D su DEMON X. Per quanto ai trofei challenge, il Trofeo Giorgio Dorigo Leon al 1° classificato Open overall è andato all’IMX 40 FIERAMOSCA timonato da Alessio D’Avanzo dello Yacht Club Padova mentre il Trofeo Lino Boscolo Todaro approda al Circolo Nautico Chioggia grazie ad ASIATYCO vincitore nella Classe Meteor
