Le barche del CNC alla Veleziana dei record

Record di partecipazione per la 15^ edizione della Veleziana, 250 circa le imbarcazioni iscritte ma soprattutto record di arrivi, quasi tutte al traguardo nonostante il poco vento grazie alla corrente entrante che ha evitato il solito “posto di blocco” al passaggio di Forte Sant’ Andrea. Dei problemi di ARKA finito in secca e della vittoria di PORTOPICCOLO troverete cronache dettagliate sulla stampa locale e sui siti specializzati, noi cerchiamo di individuare le imbarcazioni battenti guidone CNC, nella difficoltà di rintracciare tutti i soci presenti a bordo anche di altre imbarcazioni chioggiotte e non solo. Partiamo naturalmente da OCA GIALLA sempre protagonista di categoria nelle edizioni alle quali ha partecipato, quest’anno l’Ufo 22 di Andrea Scarpa, Fabio Lanza e Andrea Sambo non si è fatta sfuggire il successo in Classe 8 ma ha chiuso anche con un brillante 34° overall; continuando a scorrere la classifica troviamo al 94° posto overall IDRIL di Riccardo Lovato (Classe 5), al 109° il J24 JES di Andrea Zennaro (Classe 7), 203° DAIANA di Alberto Gandolfo (Classe 5), 237° l’EC8 FESTINALENTE di GianMaria D’Amico (Classe 6), Blue Note di Alessandra Munari (classe 1) purtoppo DSQ e ci scusiamo se qualcuno ci è sfuggito. Complimenti a tutti!!!

Qui la classifica

VELEZIANA DINGHY

Ormai da alcuni anni evento collaterale della Veleziana è la regata di Dinghy giunta appunto alla 4^ edizione; quest’anno ben 53 concorrenti e 5 prove disputate sul campo di regata di fronte all’isola di Poveglia. Podio composto da Andrea Zerbin con un ruolino di marcia impressionante 3 – bfd – 1 – 1 – 3, alle sue spalle il giovane laserista Sebastiano Majer seguito dal locale Carlo Mendini, purtroppo appena fuori dal podio il nostro Massimo Schiavon 4° con 5 – 3 – 9 – 9 – 6; ottima prova anche per Maria Elena Balestrieri che oltre a confermare la sua leadership a livello femminile ha concluso in 15^ posizione impreziosita da un 2° in prova 5 (8 – 31 – 29 – 18 – 2), 44^ posizione per Leonello Azzarini che ha preso parte solo alle prove di domenica.

Qui la classifica

Squadra Optimist allo Zonale del DVV

Trasferta impegnativa considerata la stagione, l’ultima regata zonale del 2023 è a Venezia per l’organizzazione del Diporto Velico Veneziano nella sede storica di Sant’Elena, ma

Read More »