LASER, Italia Cup Andora

LASER, ITALIA CUP AD ANDORA

Nonostante il perdurare dell’emergenza sanitaria è partita la stagione 2021 per la Classe Laser; la normativa vigente consente alla vela di disputare eventi di preminente interesse nazionale già inseriti in un calendario approvato da FIV e CONI e la prima tappa di Italia Cup in programma ad Andora dal 26 al 28 febbraio rientrava appunto tra questi eventi.

Squadra CNC presente seppure a ranghi ridotti, atleti e Istruttore tutti preventivamente “tamponati” come tutti i partecipanti alla regata che si è così potuta disputare in una situazione di relativa sicurezza, considerato anche che la nuova esplosione virale è di poco successiva alla data della manifestazione.

La lunga trasferta in terra ligure non è stata tuttavia premiata da buone condizioni meteo marine, dei 3 giorni di regata è stato possibile disputarne solamente uno, primo giorno con nulla di fatto a causa di una perdurante nebbia sulla località, secondo giorno con tre prove disputate in una bellissima cornice di sole e vento moderato, terzo giorno con condizioni di vento e mare proibitive che consigliavano l’annullamento delle prove di giornata. Tra i 164 Laser 4.7 ottima prova di Lorenzo Gavassini con i parziali 6 – 5 – 18 in batteria e il 22° posto finale, buone prove anche per Nicole Santinato, 14 – 13 – 16 in batteria e 41° posto finale, Maria Sole Tiengo, parziali di 36 – 14 – 14 che valgono il 57° posto generale, Gabriele Gavassini, 26 – 37 – 33 con 99° generale. Tra i 210 Laser Radial unica nostra rappresentante Elisa Di Francesco che ha chiuso al 189° posto con parziali di 49 – 42 – 44. La squadra era accompagnata e seguita dall’Istruttore Riccardo Chiereghin; prossima prova prevista, la seconda tappa di Italia Cup a Formia dal 19 al 21/03.

Qui la rassegna stampa: Italia Cup 2021: tutti i vincitori della prova di Andora – Liguriasport

Qui le classifiche Radial

Qui le classifiche 4.7 

Squadra Optimist allo Zonale del DVV

Trasferta impegnativa considerata la stagione, l’ultima regata zonale del 2023 è a Venezia per l’organizzazione del Diporto Velico Veneziano nella sede storica di Sant’Elena, ma

Read More »