Ancora una trasferta per la squadra Agonistica Laser del CNC con l’ultima prova del circuito di Italia Cup in programma a Ortona nel weekend lungo di Ognissanti; con l’Istruttore Riccardo Chiereghin una squadra concentrata nella categoria Radial con Matteo Chiereghin, Nicole Santinato, Mattia Nordio, Francesco Vezzani, Elisa Di Francesco e Alberto Schiavuta.

Prima giornata con una leggera pioggia e poco vento che ha costretto il Comitato di Regata a posticipare la partenza, nel primo pomeriggio le condizioni sono migliorate e le flotte sono state chiamate in acqua. La flotta Radial, divisa in due batterie, ha concluso solo la prima prova, disputata con circa 10 -12 nodi di vento da sud est. La seconda prova, invece, è stata annullata per le condizioni meteo che hanno visto un aumento del vento, con raffiche oltre i 20 nodi ed onda formata che hanno reso problematico il rientro con più barche scuffiate in condizioni di luce ormai verso il tramonto.
Secondo giorno intenso per tutti i concorrenti, la giornata è iniziata in maniera incerta con vento molto leggero e di direzione variabile. Dopo una breve attesa in mare, intorno a mezzogiorno il comitato ha dato il via alle procedure di partenza, con vento da nord ovest intorno agli 8 nodi. La classe Radial è riuscita a chiudere solo due prove con un ottimo Matteo Chiereghin che conquistava la top ten nella classifica provvisoria.
Terza giornata infine per l’ultima prova della stagione 2018 per il circuito Italia Cup che, nell’occasione, assegna pure i titoli di campione italiano over 17 nella categoria 4.7 e quello over 19 nella categoria Radial. I Laser Radial, divisi in due batterie, sono riusciti a disputare solo cinque regate, tutte molto combattute; nella classifica maschile sale sul podio Matteo Guardigli (Circolo Velico Ravennate), seguito da Matteo Bedoni (Fraglia Vela Riva) e Antonio Persico (Lega Navale Italiana – Napoli), vince il titolo di Campione Italiano over 19 Nanni Sanfilippo del Club Canottieri Roggero di Lauria, ottavo in classifica generale. Il podio femminile è occupato da tre campionesse, al primo posto Chiara Benini Floriani (Fraglia Vela Riva) vincitrice del titolo ai mondiali giovanili 4.7 a luglio di quest’anno, al secondo posto Matilda Talluri (Circolo Nautico Livorno), campionessa del mondo Laser Radial Youth e la pluripremiata Giorgia Cingolani (Circolo Vela Torbole), quest’anno vincitrice del titolo europeo 4.7 e del bronzo ai mondiali 4.7 di Gdynia (Polonia); nella categoria 4.7 i titoli di campioni italiani Over 17 maschile e femminile vanno a Max Bernardini del Circolo Nautico Sambenedettese e a Giulia Morigi del Circolo Velico Ravennate.

Per il CNC ottima prova di Matteo Chiereghin (11 – 11 – 2 – 23 – 10) nonostante le ultime prove lo facciano uscire dai top ten conquistati nei primi due giorni, 16° il suo piazzamento finale; 49° posto per Nicole Santinato con alcuni buoni parziali (27 – 14 – 47 – 36 – 14), 70° posto per Mattia Nordio (42 – 29 – 32 – 38 – 19), 80° Francesco Vezzani (47 – 40 – 44 – 30 – 25), mentre sono incappati in bandiere nere sia Alberto Schiavuta, 112° (53 – dnf – 48 – 44 – bfd) ed Elisa Di Francesco, 115^ (57 – 52 – 51 – 54 – bdf).
Qui le prime posizioni per ogni categoria:
Laser Standard (dopo 6 prove)
Nicolò Villa – Circolo Velico Tivano
Giacomo Musone – Club Nautico Rimini
Dimitri Peroni – Fraglia Vela Malcesine
Laser Radial (dopo 5 prove)
Classifica maschile
Matteo Guardigli – Circolo Velico Ravennate
Matteo Bedoni – Fraglia Vela Riva
Antonio Persico – Lega Navale Italiana sez. Napoli
Classifica femminile
Chiara Floriani Benini – Fraglia Vela Riva
Matilda Zoy Talluri – Circolo Nautico Livorno
Giorgia Cingolani – Circolo Vela Torbole
Laser 4.7 (dopo 6 prove)
Classifica maschile
Niccolò Nordera – Reale Circolo Canottieri Savoia
Ilan Muccino – Circolo Velico Ravennate
Federico Costantini – Circolo Nautico Sambenendettese
Classifica femminile
Alina Iuorio – Club Vela Portocivitanova
Sofia Paradisi – Circolo Nautico Sambenendettese
Giorgia Deuringer – Circolo Nautico Posillipo

Qui la classifica generale Radial.