Prima prova di Italia Cup 2018 a Napoli per la Classe Laser anche se in realtà il circuito per l’anno in corso era iniziato già a novembre 2017 con la regata di Ragusa; dal 9 all’11 febbraio non sono stati fortunatissimi i numerosissimi ragazzi presenti con 3 sole prove portate a termine in una seconda giornata con vento forte e molte scuffie. Nel centro di Napoli presso la sede della Lega Navale comunque brillavano anche le divise del Circolo Nautico Chioggia con una nutrita rappresentanza di atleti tutti concentrati nella categoria Radial, Matteo Chiereghin alla fine 57° (36 – 34 – 28), Francesco Vezzani 109° (57 – 59 – 52), Alessandro Boscolo 119° (56 – dns – 44), Mattia Nordio 130° (66 – 70 – 66), Nicole Santinato 143^ (54 – dns – dns).

Tre giorni complicati con il comitato di regata presieduto che è riuscito a portare a termine quattro prove per la classe Standard e tre prove per le flotte Radial e 4.7. Il Grecale, che nella seconda giornata ha permesso di chiudere tre prove spettacolari, è apparso nella terza giornata debole ed instabile, solo i Laser Standard sono riusciti a disputare la quarta prova, utile per far entrare lo scarto, ridotta alla boa di bolina, quando il vento da 6-7 nodi è sceso a 4. Le flotte Radial e 4.7 non sono riuscite a sfruttare le seppur leggere condizioni di vento. Dopo varie partenze rinviate, tra richiami generali e salti di vento, il comitato ha deciso di attendere che si stendesse la nuova brezza da ponente che però non è arrivata ad un’intensità accettabile.
Per la cronaca vittoria nei Laser Standard di Zeno Gregorin della SVOC Monfalcone seguito da Nicolò Villa del Circolo Velico Tivano e terzo Gianmarco Planchesteiner, della sezione vela Guardia di Finanza.
Vincitori nella flotta Radial Guido Gallinaro, della Fraglia Vela Riva e Carolina Albano, del Circolo Vela Muggia.
Nella classe 4.7 tra i ragazzi conquistano a pari merito il primo posto Cesare Barabino del Yacht Club Olbia, già campione del mondo Laser 4.7 Under 16, Niccolò Nordera, del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, anche lui vice campione europeo Under 16 e Antonio Persico, tra le ragazze vittoria di Giorgia Cingolani del Circolo Velico Torbole, anche lei reduce da un brillantissimo anno di successi, coronato da un titolo mondiale e, in seconda posizione, Maria Giulia Cicchinè, del Club Velico Portocivitanova, che solo un mese fa ha inaugurato l’anno con un meritato secondo posto all’Europa Cup di Hvar.

Qui le classifiche Radial