LASER: Italia Cup a Livorno

Reduce dal Raduno Tecnico sul Garda la squadra agonistica Laser del CNC era impegnata nell’ultimo weekend di aprile a Livorno per la 3^ tappa del circuito Italia Cup inserita nell’occasione nel programma del classico Trofeo dell’Accademia che coinvolge numerosissime classi veliche. Con la guida dell’Istruttore Riccardo Chiereghin presenti nella categoria 4.7 Filippo Malieni e Lorenzo Gavassini, nella categoria Radial Nicole SantinatoMattia NordioFrancesco Vezzani e Alessandro Boscolo in un contesto di circa 400 laseristi ospitati da Assonautica Livorno. Condizioni meteo certamente non ottimali hanno accompagnato questa 3^ tappa di Italia Cup, già dal primo giorno gli atleti hanno atteso a terra il vento fino alle 14.00 e l’attesa è proseguita in mare fino alle 16.00 quando finalmente un vento debole da Libeccio ha permesso il posizionamento dei campi di regata. 7 nodi di vento e onda lunga hanno caratterizzato la prima parte della giornata, poi l’aria è aumentata fino a 16 nodi alzando una onda di circa un metro e mezzo che ha messo alla prova i partecipanti. Movimentata la partenza dei Laser Radial divisi in tre batterie, dopo diversi tentativi e richiami generali le divisioni rossa e gialla sono partite con black flag, ma il tempo perso in partenza ha permesso lo svolgimento di una sola prova per la Classe Radial mentre il Comitato di Regata dei laser 4.7 riusciva a portare a termine 3 prove per tutte le tre divisioni in gara nonostante le due partenze con black flag per il raggruppamento blu.

Nel secondo giorno di regate il vento di Libeccio che ha soffiato forte nella notte alzando onde di due metri e le previsioni che segnavano un importante rinforzo nel corso della mattinata, hanno costretto i Comitati di Regata a differire le prove del giorno e scaglionare le uscite per le classi Radial e Standard mentre la flotta della classe 4.7 non riusciva a prendere il mare per le avverse condizioni. Vento sui 12 nodi e onda lunga alta anche due metri e mezzo per i timonieri chiamati in acqua e tre le prove portate a termine da tutte le categorie. Si totalizzano così 5 prove per i Laser Standard, 4 per i Laser Radial e restano 3 le prove dei 4.7, ma per la terza giornata si prevedono condizioni meteo ancora più avverse e infatti nessuna categoria riesce a prendere il mare nell’ultimo giorno di prove. Esperienza importante per i ragazzi del CNC anche se il bilancio non è propriamente positivo dal punto di vista dei risultati, in difficoltà Nicole Santinato nella seconda giornata di regata, Alessandro Boscolo ha concluso al 132° posto, un po’ più avanti Francesco Vezzani 106° e Mattia Nordio 99° nei Radial; nel 4.7 vicini Filippo Malieni 80° e Lorenzo Gavassini 86°.

Qui le classifiche 4.7 e radial

Squadra Optimist allo Zonale del DVV

Trasferta impegnativa considerata la stagione, l’ultima regata zonale del 2023 è a Venezia per l’organizzazione del Diporto Velico Veneziano nella sede storica di Sant’Elena, ma

Read More »