In data 28/03/2019 la Capitaneria di Porto di Chioggia ha emesso l’Ordinanza 12/2019 nella categoria “Sicurezza della navigazione e portuale” avente in oggetto il campo di regata permanente:
http://www.guardiacostiera.gov.it/chioggia/Documents/ORD.12-2019.pdf
L’ordinanza enuncia che “considerato che nel corso dell’anno nell’ambito di giurisdizione di questo Comando si svolgono numerose regate veliche e manifestazioni sportive stante la presenza di circoli/sodalizi velici sul territorio”, viene pertanto “ritenuto opportuno procedere ad una regolamentazione delle attività propedeutiche allo svolgimento delle manifestazioni veliche”considerata “la necessità di prevenire il verificarsi di possibili danni e consentire il regolare svolgimento delle manifestazioni”. Fatta l’indispensabile premessa l’Ordinanza rende noto che le aree destinate a campo di regata permanente sono due, una è quella che conosciamo perfettamente perché utilizzata da anni ed è quella antistante il litorale di Sottomarina, la seconda, mai utilizzata almeno dal Circolo Nautico Chioggia, è antistante il litorale di Porto Levante; la Capitaneria di Porto fa chiaramente intendere che manifestazioni concomitanti potrebbero essere destinate ai due diversi campi di regata e che l’autorità Marittima si riserva anche di non far disputare una manifestazione in caso di richieste concorrenti per la stessa area e lo stesso giorno.

Da ormai numerosi anni a Chioggia operano diversi circoli velici, alcuni locali, altri del territorio limitrofo che ha in Chioggia il suo naturale sbocco al mare: Circolo Nautico Chioggia, LNI Chioggia, Portodimare Padova, Yacht Club Padova, LNI Padova, Yacht Club Vicenza, ma anche I Venturieri pure se per manifestazioni di altro tipo; per tutti questi anni la convivenza è stata possibile, nonostante qualche inevitabile concomitanza, grazie ad una indispensabile e fondamentale collaborazione reciproca, ma tutto sommato grazie anche alla più ridotta attività di alcuni circoli e alla specificità stagionale di altri come ad esempio il Portodimare divenuto celebre a Chioggia inizialmente soprattutto per il suo Campionato Invernale in una città che fino al momento della prima edizione chiudeva i battenti alla vela già nel mese di ottobre.
Ma da questa stagione qualcosa è cambiato e la Capitaneria di Porto è corsa ai ripari, probabilmente annusando anche una certa mancanza di collaborazione e disponibilità reciproca da parte dei circoli o di alcuni di essi. Il calendario velico di Chioggia nel 2019 è denso di avvenimenti anche concomitanti, ne abbiamo già avuto un esempio lo scorso weekend con le Selezioni ORC dell’Adriatico del Portodimare che, nella giornata di domenica, si accavallavano alla seconda giornata del Campionato di Primavera del Club Amici della Vela/LNI Chioggia; è sufficiente un rapido sguardo al calendario per vedere che propone altre concomitanze, non solo per la stessa data ma anche per la stessa tipologia di imbarcazioni:
13/14 aprile: Trofeo di Primavera (ORC, Libera e Minialtura) del PdM / 3^ giornata Campionato di Primavera Club Amici della Vela – LNI Chioggia / Quadrivela di Yacht Club Padova per Meteor e Minialtura
2 giugno: 4 Bordi in Adriatico – Trofeo della Pila del CNC / 1^ giornata del Trofeo delle Contrade del Club Amici della Vela – LNI Chioggia
9 giugno: Selezione Zonale Laser del CNC / 2^ giornata del Trofeo delle Contrade Club Amici della Vela – LNI Chioggia
15/16 giugno: Coppa Metamauco (Meteor e Micro e Libera) di YCVicenza – Circolo Vela Mestre / 3^ giornata Trofeo delle Contrade Club Amici della Vela – LNI Chioggia
7 settembre: Coppa Italia Minialtura del PdM / Campionato Adriatico Meteor del CNC / Rally della Laguna Sud che coinvolge anche la Classe Meteor
21/22 settembre: Chioggiavela che, nonostante la collaborazione di tutti i circoli, vede la contestualità di SEA regata d’altura di 60 miglia organizzata da Club Amici della Vela con LNI Chioggia e YCAlbarella

E’ evidente come la situazione stia un po’ sfuggendo di mano e la Capitaneria ha emesso l’Ordinanza, secondo noi, proprio per fare capire che non ha intenzione di assumere delle decisioni su concomitanze che dovrebbero essere affrontate e risolte in altra sede (preventiva) dai circoli stessi; il problema è che alcuni rifiutano la logica federale di calendari condivisi, ma l’unica alternativa al caos è l’organizzazione e quella che oggi viene fatta apparire come vitalità della vela a Chioggia in un domani ci si ritorcerà contro perché la frammentarietà non porta da nessuna parte.
