La più giovane delle regate d’altura ideate dal Circolo Velico Santa Margherita di Caorle ha aperto anche quest’anno la stagione delle “regate lunghe” in Adriatico; a “LA OTTANTA” ormai per calendario spetta questo ruolo essendosi posizionata tradizionalmente nel primo weekend di aprile sul percorso Caorle – Grado – Pirano e ritorno. La regata era attesa da molti equipaggi e armatori per prendere finalmente il mare dopo l’ennesimo periodo di emergenza sanitaria che ha fatto “saltare” tutte le regate e manifestazioni in calendario non inserite dalla FIV tra gli eventi di rilevanza nazionale, gli unici per il momento a poter essere disputati. Anche per questo motivo la partecipazione è stata numerosa con più di 90 imbarcazioni iscritte e 77 all’arrivo. 80 miglia coperte in poco meno di 8 ore dalla prima imbarcazione in tempo reale, lo Scuderia 65 HAGAR V dello YCBolzano che ha concluso la regata alle 17.47 del 10 aprile seguito dal Farr 53 QQ7 del CVRavennate e dal Farr 30 MATRIX del Jesolo Yacht Club; alle 20.16 tagliava il traguardo l’X35 DEMON X dello YCVicenza con il nostro Silvio Sambo a bordo, 24° assoluto in tempo reale, alle 21.26 tagliava il traguardo anche l’unica imbarcazione con guidone CNC, FREE SPIRIT il GS40 con skipper Stefano Bragadin, 67° assoluto in tempo reale. Duro lavoro della segreteria per le classifiche con la divisione tra le categorie x2 e xtutti e i compensi per le diverse classifiche di raggruppamento e classe, Silvio Sambo su DEMON X conquista il 5° posto compensato in ORC xtutti, Stefano Bragadin con FREE SPIRIT ottiene l’8° in tempo reale nel raggruppamento “Libera Bravo”. Prossimo appuntamento “LA DUECENTO” dal 30 Aprile al 2 Maggio sul percorso Caorle – Grado – Sansego.
Qui tutte le classifiche La Ottanta 2021 – Circolo Nautico Porto Santa Margherita a.s.d. (cnsm.org)
