Partita da Caorle domenica alle 12.00 con 30 concorrenti l’edizione 2018 della Cinquecento, la più lunga, la più anziana e la più famosa regata d’altura dell’Adriatico e del Circolo Nautico Porto Santa Margherita; la flotta ha doppiato le Isole Tremiti e sta risalendo l’Adriatico di nuovo verso il cancello di Sansego, l’isola croata da lasciare a sinistra prima di dirigersi verso l’arrivo di Caorle. La prima parte della regata ha avuto buone condizioni meteo e venti leggeri obbligando gli equipaggi a continui cambi di vele per sfruttare al massimo ogni minima variazione di condizione, i passaggi a Sansego avevano visto transitare per prima l’imbarcazione croata CROATIA FULL OF LIFE, un Class 40 in categoria x2, ad un’ora di distacco e molto vicine tra loro le prime imbarcazioni in categoria x tutti guidate dal Millennium 40 LUNA PER TE e dal Vismara 45 MARGHERITA; Silvio Sambo con Nicola Borgatello su DEMON X transitavano in 7^ posizione overall a quasi 3 ore di distacco dal leader. La discesa verso le Tremiti ha provocato alcuni cambiamenti in testa alla regata con il sorpasso di MARGHERITA prima imbarcazione a passare le isole di metà percorso seguita da CROATIA FULL OF LIFE (primo x2) e da LUNA PER TE. Per il Circolo Nautico Chioggia, oltre Silvio Sambo che con DEMON X continua a regatare nel gruppo di testa, anche SPIRIT di Luca Pizzi nella categoria x tutti, 29° in reale al passaggio di Sansego.

Qui La Nuova Venezia del 28 maggio
Qui Il Gazzettino del 30 maggio