Italiano Meteor: day 1

Inizia alla grande il Campionato Nazionale Meteor a Passignano sul Lago Trasimeno, nonostante le previsioni di poco vento, nella prima giornata di regate, dopo una prima prova con aria leggera e oscillante, è entrata una buona termica sui 10/12 nodi che ha permesso lo svolgimento di altre 2 prove e quindi il completo rispetto del programma che prevede un massimo di 10 prove con due scarti dopo la 9^ prova e uno dopo il completamento della 4^ prova. 42, alla fine delle iscrizioni, le barche effettivamente presenti, un ottimo numero per gli standard velici italiani, sono poche le classi veliche monotipo (ma anche no) che possono vantare numeri simili e tuttavia per la Classe Meteor è un numero anche lontano dalle potenzialità di questa barca che in alcune edizioni, anche recenti, ha superato le 60 unità; d’altra parte va ricordato come il Campionato fosse originariamente destinato sul Lago di Bracciano e, solo poche settimane fa, è stato forzatamente spostato a Trasimeno a causa della situazione idrica del bacino romano e poche classi avrebbero saputo reagire così prontamente ed efficientemente ad una emergenza così improvvisa. 

Passignano è una “culla” del Meteor in Italia e, alla prima giornata, ha offerto una giornata ideale per la vela; con 3 prove disputate il Campionato Nazionale è entrato subito nel vivo dimostrando che sarà difficile quest’anno ostacolare la conquista del titolo da parte del giovane e forte equipaggio locale di AMARCORD di Lorenzo Carloia che ha iniziato subito con 3 bullets.

Alle loro spalle una barca storica PEQUOD che l’armatore Marco Sacchi ha affidato ad un forte equipaggio verbano, per loro 2 – 3 – 4 e, a 9 punti, sono i più vicini inseguitori di AMARCORD, poi terza piazza provvisoria per un altro equipaggio locale PULE 672 (4 – 5 – 3), 4° posto per lo spezzino PEKORA NERA (9 – 6 – 2), 5° per lo spezzino AVANCE DE GALERA (7 – 4 – 6), poi ancora il locale KOKKABURRA prima di ENGY (6 – 11 – 7) di Stefano Pistore con Silvio Sambo e Massimo Tiengo, che ha avuto qualche problema all’albero in seguito ad una collisione in partenza. Per la flotta di Chioggia 16° posto per MARASCA (20 – 27 – 14) con Gus TosonFrancesca Riccoboni e Margherita Suppiej e 38° posto per MORBIN (35 – 39 – 36) con Stefano BragadinSilvia Verza e Rossella Pironti.

Qui la classifica: http://www.assometeor.it/campionati-nazionali/2017-passignano-sul-trasimeno/programma-2017/iscritti-classifica-2017/

Qui una foto degli equipaggi della Flotta di Chioggia

Squadra Optimist allo Zonale del DVV

Trasferta impegnativa considerata la stagione, l’ultima regata zonale del 2023 è a Venezia per l’organizzazione del Diporto Velico Veneziano nella sede storica di Sant’Elena, ma

Read More »