Italiani Meteor e Minialtura: ci siamo!!!

Siamo ormai prossimi agli eventi nazionali per le classi Minialtura e Meteor, i due campionati si susseguiranno a breve intervallo, dall’11 al 13 maggio il Campionato Italiano Minialtura a Chioggia per l’organizzazione di Portodimare, dal 21 al 26 maggio il Campionato Italiano Meteor a Rimini per l’organizzazione del Circolo Velico Riminese. In entrambi gli eventi saranno presenti imbarcazioni, equipaggi e velisti del Circolo Nautico Chioggia, purtroppo la stretta vicinanza delle due manifestazioni impedisce ad alcuni armatori la presenza in entrambi i campionati, che sarebbe possibile per le imbarcazioni di Classe Meteor.

Ad oggi sono 27 gli iscritti al Campionato Italiano Minialtura, un numero assolutamente in linea con i numeri della Classe anche se gli organizzatori si aspettavano forse qualcosa in più, memori delle ottime edizioni chioggiotte degli anni passati e forti anche del fatto che il 2018 sarà un anno importante per la categoria in Alto Adriatico con il Campionato Europeo Sportboats a Porto Piccolo dal 29 maggio al 2 giugno e con la Coppa Italia ancora a Chioggia dal 15 al 17 giugno. Mancano alcuni dei grandi protagonisti delle edizioni passate da CHARDONNAY a MUMMY ONE, tuttavia non mancheranno i rivali per quello che inevitabilmente appare come il grande favorito, il Fat 26 MIND THE GAP che avrà a bordo i campioni chioggiotti Enrico Nicola Zennaro ma anche il coarmatore Edoardo Marangoni per una imbarcazione molto colorata di biancoazzurro. A tutto guidone CNC invece gli Ufo22 OCA GIALLA e SAFRAN, con Andrea ScarpaAndrea Sambo e Fabio Lanza chiamati a riconfermare lo splendido Campionato Nazionale di classe del 2017 che li ha visti sfiorare il colpo grosso e concludere al secondo gradino del podio. Ancora tracce di CNC  a bordo di ENJOY il Melges 24 che vedrà a bordo Stefano Bragadin e Massimo Zambonin e poi a bordo di MARAMAO dell’armatore Davide Ravagnan. Molto dipenderà dalle condizioni del vento ma tra i principali concorrenti per il titolo è facile prevedere oltre a MIND THE GAP, il Melges 24 ARKANOE’ e il Protagonist SPIRITO LIBERO.

Poco più di una settimana dopo la conclusione della manifestazione di Chioggia e si apriranno le ostilità a Rimini per la conquista del titolo nazionale per la Classe Meteor; un campionato che è anche una importante ricorrenza per questa storica classe velica, infatti nel 2018 ricorre la 45^ edizione del Campionato Nazionale e la Classe ha pensato di fare le cose in grande invitando a Rimini tutti i passati campioni nazionali tra i quali il nostro Franco Corazza, campione con KOKKADURRA nel 1989 a Riva di Traiano e ancora nel 1990 nell’edizione di Chioggia organizzata dal CNC. Ad oggi sono 42 le imbarcazioni pre iscritte al campionato di Rimini, tra queste naturalmente ENGY dell’armatore Stefano Pistore presente a Rimini anche in qualità di vincitore del titolo nazionale 2016 quando il Meteor del CNC timonato dal fuoriclasse Enrico Fonda si impose su una agguerrita concorrenza; quest’anno su ENGY, oltre all’armatore e prodiere Stefano Pistore il timoniere Silvio Sambo con l’ambizione di migliorare il già ottimo 5° posto conquistato lo scorso anno a Passignano sul Trasimeno. A fare compagnia ad ENGY con i colori del CNC, ASIATYCO di Corrado Perini con Daniela Berto e Annarosa Perini che assieme ad ENGY ma anche alle altre imbarcazioni della Flotta di Chioggia cercherà di riportare a Chioggia il trofeo destinato alla miglior flotta, tra queste MARASCA di Gus Toson della LNI Padova e ANEMOS dello YCVicenza ma timonato da un altro velista del CNC, Tom Stahl; per il CNC anche la presenza di Mara Costantino a bordo degli spezzini di AVANCE DE GALERA. Tra i favoriti i campioni in carica di AMARCORDPEKORA NERAJEENAPEQUOD, ma come sempre la Classe Meteor saprà estrarre dal cilindro qualche sorpresa più o meno inedita.

Squadra Optimist allo Zonale del DVV

Trasferta impegnativa considerata la stagione, l’ultima regata zonale del 2023 è a Venezia per l’organizzazione del Diporto Velico Veneziano nella sede storica di Sant’Elena, ma

Read More »