Finalmente “in porto” il primo impegno organizzativo della stagione per il Circolo Nautico Chioggia; la Lui & Lei doveva inaugurare la stagione sociale dopo l’emergenza sanitaria ancora il 12 luglio ma in quella occasione fu il meteo avverso a consigliarne il posticipo. Nel weekend del 1 e 2 agosto invece la manifestazione ha trovato realizzazione, il sabato sera con una piacevole cena in compagnia ben partecipata, allietata dalle musiche di Valerio e Ilaria e con un buon menù proposto da Marco Dupuis e i suoi ragazzi della mescita sociale, la domenica con una bella regata partecipata da 35 imbarcazioni che hanno popolato tutte le categorie previste dal bando. Dopo il caldo infernale della settimana, la giornata di domenica si preannuncia incerta dal punto di vista meteo con fronti temporaleschi in avvicinamento, invece dopo una mattinata un po’ grigia il pomeriggio ci regala una bella giornata di sole con una brezza da quadranti nordorientali un po’ oscillante ma comunque sufficiente per una bella regata; partenza regolare con una bella linea disegnata dal CdR composto da Alberto Baldo, Mario Denis Varagnolo, Nelson Perini e Mauro Casson e dal gommone posaboe con Alberto Tiozzo e Claudio Bagatella.

Un po’ di incertezza alla prima bolina perché probabilmente l’oscillazione del vento e un po’ di corrente hanno finito con allineare boa di bolina e disimpegno con una lettura un po’ “difficile”, scappa subito DEMON X inseguito dai Minialtura KEEP COOL, SCACCO MATTO e OCA GIALLA e dal “grande” GAUCHO BAGIGIA, nella seconda bolina una rotazione a Nord del vento rende la lettura del campo molto più semplice, DEMON X conclude in testa in poco più di un’ora seguito in reale da KEEP COOL, SCACCO MATTO e GAUCHO BAGIGIA, gli arrivi proseguiranno ancora per un’ora con 31 imbarcazioni all’arrivo. A terra si attendono le classifiche con i tempi compensati dal Rating FIV, solo per la categoria D popolata da 5 imbarcazioni di Classe Meteor la classifica è praticamente già definita con la vittoria di WHY NOT? di Maria Grazia Stimamiglio e Roberto Capozza su PILAR e SONG. In realtà nemmeno nelle altre categorie il calcolo dei tempi compensati produce grandi variazioni di classifica, DEMON X di Nicola Borgatello e signora mantiene la vittoria su GAUCHOBAGIGIA e GRAFITE in Classe A, KIWI di Dino Ravagnan e signora mantiene il primato in Classe B mentre alle sue spalle qualche variazione con IDRIL che sale al 2° posto davanti a GIADA; in Classe C vittoria in reale e in compensato per ORCA di Gallo Denis con la giovane nipote, salgono al 2° posto LABELLAGIGOGIN e al 3° NUVOLA, in Classe Minialtura il rating appesantisce la classifica di KEEP COOL che retrocede al 4° posto dietro a 3 imbarcazioni con equipaggio padre/figlia, SCACCO MATTO di Michele e Giorgia Bellemo, OCA GIALLA di Andrea e Laura Sambo e GAIA con Corrado e Asia Perini. Ci fa piacere segnalare la presenza di molti giovani delle squadre giovanili, Teo Bagatella conduceva il Meteor SONG, Arianna Di Francesco il Meteor TURBINE, Asia Periniil J24 sociale GAIA, poi Giorgia Bellemo era sull’ottimo SCACCO MATTO. Premiazioni con premi anche ad estrazione, grazie a RB Sails, Nautica Gollo, Guido Crivellaro, Ottica D’Alessandro, arrivederci alla Tecin Cup di domenica 23 agosto, a presto il bando
Qui le foto di Claudio Bagatella, Mauro Casson, Raffaella Polello e Alberto Sambo