Il Rally della Laguna Sud della LNI Chioggia ha aperto sabato 3 settembre il ricco programma velico di Chioggiavela 2022, poi domenica 4 settembre si è disputato anche il Nastro Biancazzurro, veleggiata del CNC che assegna i titoli di campioni sociali per le varie categorie dell’Open e il Trofeo Boton in memoria del socio Alberto Bacci che premia la prima imbarcazione del CNC sul traguardo in tempo reale.
SABATO, RALLY LAGUNA SUD

Chioggiavela si apre con una bella edizione del Rally Sud, una buona partecipazione che “obbliga” il CdR a dividere in due la flotta di concorrenti, i “piccoli” che seguiranno il percorso tradizionale lagunare da Chioggia a Malamocco lungo il Canale della Perognola e l’allacciante al Canale dei Petroli, i “grandi” che, per problemi di pescaggio, dopo la partenza comune e il primo tratto di Perognola verranno deviati verso il mare per raggiungere Malamocco appunto via mare; per tutti invece la seconda tappa sarà la costiera dal Porto di Malamocco al Porto di Chioggia. Partenza bella affollata con 25 imbarcazioni e i primi spinnaker che si issano già dopo la partenza con un leggero vento da ENE, al bivio della Perognola i grandi dirigono verso il mare, i piccoli proseguono verso la laguna con il gruppo guidato dai Meteor ASIATYCO, BLOODY MARY e GATTO NERO più avanti ripresi dal più grande Elan 34 SANLUI. Bello soprattutto il tratto di regata verso Malamocco quando il canale devia verso NE e ha costretto le imbarcazioni ad un combattuto tratto di bolina. Dopo il trasferimento in mare le due flotte si sono ricongiunte per la regata di ritorno sostenuta da un buon vento di SE che ha permesso un veloce rientro a Chioggia purtroppo penalizzato da una totale assenza di bordeggio. La bella giornata ha avuto protagonisti l’Elan 34 SANLUI, l’Elan 40 COLPO DI FULMINE e il Dehler 38 HADAR tra le imbarcazioni più grandi, ASIATYCO, GATTO NERO e BLOODY MARY tra i Meteor; per il Circolo Nautico Chioggia la partecipazione di 3 imbarcazioni nella Classe Meteor, ASIATYCO di Corrado Perini con equipaggio familiare con Daniela e Asia, SONG di Claudio Bagatella e TURBINE di Enrico Marini.

Qui le classifiche meteor e overall
DOMENICA, NASTRO BIANCAZZURRO – TROFEO BOTON
Prima domenica di settembre e tradizionale appuntamento con il Campionato Sociale Open del Circolo Nautico, Nastro Biancazzurro che ormai da alcuni anni si abbina con il Trofeo Boton, il trofeo alla memoria dell’indimenticato Alberto Bacci che premia la prima imbarcazione sul traguardo con guidone CNC. La entry list alla fine si popola di 21 imbarcazioni che saranno divise in 3 classi, A, B e un raggruppamento D che comprende le imbarcazioni più piccole e alcuni Minialtura. Percorso bello lungo, 1 ora e 42 minuti per il primo, reso difficile da un’aria instabile in intensità e direzione, ottimamente posizionato dal CdR a bordo dell’imbarcazione di Giulia Mazzaro e Angelo Nordio coadiuvati da Bruno Gradara, Ornella Lazzarin e Denis Varagnolo mentre Nelson Perini e Mauro Casson operavano a bordo del gommone posaboe. Partenza regolare e allungo immediato dell’Ufo 22 OCA GIALLA che sfruttava alla perfezione il primo salto a sx del vento, il più grande BELLEROFONTE recuperava nel secondo tratto della bolina inseguito da SCACCO MATTO, ma OCA GIALLA allungava ancora nel lato ad andatura portante; dietro ai primi tre lotta ravvicinata tra il piccolo Meteor ASIATYCO e i più grandi VICTORY e FARRAWAY. Dopo quasi due ore di regata OCA GIALLA di Andrea Scarpa, Fabio Lanza e Andrea Sambo andava ad assicurarsi la vittoria nel Trofeo Boton conquistando le Line Honours mentre per le classifiche di classe bisognava attendere il conteggio dei tempi compensati con il Rating FIV. Le classifiche rivedute dopo le premiazioni per un errore nei Rating di alcune imbarcazioni vedono le vittorie di BELLLEROFONTE di Marco Nordio in Classe A, di VICTORY di Renato Bellemo in Classe B, di OCA GIALLA nel raggruppamento D che vede ECLISSE di Ludovico Sacchi primeggiare con i compensi tra le imbarcazioni non-minialtura; nell’overall OCA GIALLA mantiene la leadership assoluta davanti ad ECLISSE e al Meteor ASIATYCO di Corrado Perini e Daniela Berto.

Qui elenco iscritti e classifiche
Il programma di Chioggiavela prosegue con:
sabato 10 settembre: Bart’s Bash
domenica 11 settembre: Meteorosa
