Il punto sullo zonale meteor e minialtura

Con Meteordautunno e Coppa Minialtura del 30 settembre/1 ottobre avrebbero dovuto concludersi i Campionati Zonali per le classi Meteor e Minialtura, ma la sospensione di tutte le regate e la chiusura del porto di Chioggia dovute al Campionato Mondiale UIM Offshore hanno fatto slittare il tutto, regate e conclusione dello zonale, a fine ottobre, 28/29. Abbiamo quindi il tempo per fare il punto della situazione nelle due Classi:

Meteor; Campionato Zonale non proprio fortunato finora quello dei Meteor, solo 7 le prove portate a termine complessivamente contro le 15 programmate, solo Quadrivela di YCPadova ha rispettato il programma di 3 prove mentre sia Coppa Metamauco di YCVicenza che Campionato Adriatico di CNChioggia hanno dovuto accontentarsi, a causa delle condizioni meteo sfavorevoli,  di sole 2 prove portate a termine contro le 6 programmate. Ne risente non poco la classifica provvisoria del Campionato Zonale che si trova, di fatto, ancora a metà percorso; con le potenziali prove di Meteordautunno infatti sarebbero ancora 6 le prove da disputare rendendo il tutto ancora molto provvisorio. Meteordautunno potrebbe influire molto sulla classifica dello Zonale perché con 6 prove potrebbe portare il totale degli scarti a 3 permettendo a molte imbarcazioni di scartare completamente una manifestazione in cui erano assenti, se invece le condizioni meteo permettessero a Meteordautunno di concludere con un numero di prove tra 2 e 4 gli scarti totali per lo Zonale sarebbero ridotti a 2. Situazione ancora aperta quindi anche se le prove finora disputate sono state dominate dal Meteor del CNC ENGYdi Stefano Pistore con Silvio Sambo vincitore di 5 delle 6 prove disputate e quindi a bottino pieno con l’attuale scarto; alle sue spalle con un divario di circa 20 punti ETA BETA del Portodimare  di Guido Vergari, 3° posto per ANEMOS Meteor dello YCVicenza di Gabriele Gosmin che in alcune occasioni ha mostrato al timone il “chioggiotto” Tom Stahl, al 4° e 5° posto due imbarcazioni, ASIATYCO del CNC e STRAFANTINO del PdM, che potrebbero ancora rientrare ai vertici grazie al gioco degli scarti. La situazione è resa ancora più provvisoria dal punteggio attribuito ai DNC che è legato al numero delle imbarcazioni complessivamente iscritte alla manifestazione e potrebbe quindi essere ancora suscettibile di variazione.

Qui la classifica provvisoria

Minialtura; anche “peggiore” la situazione in Classe Minialtura dove le prove disputate sono state ancora meno, alle 3 prove di Quadrivela infatti si sono aggiunte le 2 della Coppa Metamauco come per i Meteor, ma poi è saltata completamente la terza regata che doveva svolgersi a Venezia in settembre. Con sole 5 prove portate a termine quindi lo Zonale Minialtura è ancora in “alto mare” e le potenziali 6 prove di Coppa Minialtura potrebbero veramente stravolgere la classifica attuale che vede però decisamente al comando il Fat 26 MIND THE GAP del binomio Cavallarin/Marangoni e PdM/CNC; ad inseguire la grigia imbarcazione l’UFO22 del CNC OCA GIALLA e i Platu 25 BOOMERANG dell’AVL e ARIEL del PdM.

Qui la classifica provvisoria 

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »