Il Campionato da podio di Engy

In attesa di celebrare il 50° Campionato Italiano nel 2023 a Chioggia, la Classe Meteor ha disputato il Campionato Nazionale 2022 a Maccagno; più di 40 imbarcazioni presenti testimoniano ancora una volta la diffusione capillare di questo piccolo cabinato e la forza della Associazione di Classe, capace di numeri impensabili per altre classi veliche anche in una zona geograficamente estrema come l’alto Lago Maggiore.

Flotta Meteor di Chioggia presente con 3 imbarcazioni, WHY NOT? del Treviso Sailing Club della capitana di flotta Maria Grazia Stimamiglio, GIN del giovane equipaggio del Portodimare guidato da Tommaso Giacomin ed ENGY del Circolo Nautico Chioggia con Silvio Sambo al timone, il chioggiotto del Portodimare Nicolò Cavallarin centrale e l’armatore Stefano Pistore a prua.

Campionato combattuto, programma di 10 prove interamente completato, 2 gli scarti, condizioni classiche per il cosiddetto “canalone”, il tratto di lago di fronte a Maccagno dove il bacino si stringe prima di deviare verso la Svizzera e il vento da sud, qui chiamato Inverna, prende consistenza pur senza raggiungere le intensità dell’alto Garda. Il “Negus” Enrico Negri, già 8 volte campione d’Italia, al timone di GULLISARA prende subito il comando della classifica fin dal primo giorno, la sua sarà una corsa in testa per tutto il campionato, ma ENGY e SERBIDIOLA del toscano Enrico Pucci hanno il merito di non arrendersi e tenere aperto il campionato fino all’ultimo giorno; se GULLISARA infila uno score da record (6 – 1 – 1 – 1 – 2 – 6 – 3 – 6 – 1 – dnc), ENGY si mantiene in corsa fino alla fine nonostante uno scarto “bruciato” già nella prima prova (ocs – 2 – 2 – 3 – 4 – 4 – 4 – 1 – 8 – 5) e solo nell’ultima giornata cede il 2° gradino del podio a SERBIDIOLA già campione d’Italia nel 2019 (10 – 5 – ocs – 2 – 1 –  9 – 1 – 2 – 3 – 1) e autore di un finale strepitoso.

L’armatore Stefano Pistore: “E’ un bronzo che vale oro perché le regate sono state combattutissime e si sono concluse con distacchi esigui, siamo stati bravi a mantenere concentrazione e determinazione anche dopo l’OCS della prima prova e ad infilare una serie di piazzamenti che ci hanno fatto restare in corsa per il titolo fino all’ultima giornata; ora testa al Campionato Zonale e soprattutto al Campionato Italiano 2023 che ospiteremo a Chioggia e sarà una grande occasione per tutti gli equipaggi della Flotta di Chioggia”.

Il timoniere Silvio Sambo: “Siamo soddisfatti del nostro campionato, abbiamo sempre trovato velocità e regolarità nei piazzamenti vincendo anche una prova, un po’ di amaro in bocca per l’OCS di prova 1, francamente inaspettato, non è stato facile partire con questo handicap fin dall’inizio, non abbiamo più potuto sbagliare nulla, ma il bello è che ce l’abbiamo quasi fatta, complimenti a Gullisara e Serbidiola per il loro campionato, il 2023 sarà occasione per riprovarci”.

Qui la classifica.

Squadra Optimist allo Zonale del DVV

Trasferta impegnativa considerata la stagione, l’ultima regata zonale del 2023 è a Venezia per l’organizzazione del Diporto Velico Veneziano nella sede storica di Sant’Elena, ma

Read More »