I fratelli Zennaro all’attacco della Barcolana

Presentata il 2 ottobre la sfida di Portopiccolo – Tempus Fugit alla Barcolana 51, del progetto e del team faranno parte anche Enrico e Nicola Zennaro assieme ad altri nomi importanti nel panorama velico, da Mitja Kosmina ad Andrea Trani, da Andrea Casale a Ludde Ingvall. TEMPUS FUGIT è una imbarcazione di circa 30 metri dotata di chiglia basculante, la superficie velica è di circa 400 metri quadrati ma supera i 1100 metri quadri nelle andature portanti, è un progetto dell’architetto Simonis Voogdt ma non è una imbarcazione nuova, con il nome di NICORETTE vinse la Sidney Hobart nel 2004, tuttavia nel 2017 è stata sottoposta ad importanti modifiche che lo hanno trasformato da un 90 piedi ad un 100 piedi. 

Co-skipper di TEMPUS FUGIT saranno Enrico Zennaro e Ludde Ingvall che oltre ad avere portato NICORETTE alla conquista della Sidney Hobart 2004 ha al suo attivo anche una Sidney Hobart 2000, una Fastnet Race 1995 e due partecipazioni al giro del mondo in equipaggio; di Enrico Zennaro invece sappiamo già tutto, ma basta dire che nella sua bacheca compaiono 8 titoli mondiali, 6 titoli europei e 11 titoli nazionali.  “Quest’anno la nostra principale novità è il timing” ha dichiarato Enrico Zennaro “esattamente un anno fa la nostra barca era ancora in Sardegna, quest’anno invece è stata varata ad agosto, testata lo scorso weekend e da oggi iniziamo a navigare con equipaggio completo“, equipaggio di cui farà parte anche il fratello Nicola Zennaro.

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »