Hospitality Challenge e Veleziana

Venezia sfugge all’assedio della nebbia e nel weekend riesce comunque a portare a termine le due manifestazioni in programma, sabato, Venice Hospitality Challenge e, domenica, Veleziana

Sabato mattina la nebbia sembra mettere seriamente a rischio la sfida tra Maxi yachts in Bacino San Marco, ma fortunatamente nel primo pomeriggio una leggera apertura con vento da ovest sui 3 nodi ha permesso di dare la partenza; dal gruppo di 13 Maxi, ognuno abbinato ad un grande albergo della città tranne IL MORO DI VENEZIA AMERICA’s CUP che correva per la Città di Venezia, uscivano subito i grandi protagonisti della recente Barcolana, SPIRIT OFPORTOPICCOLO inseguito da MAXI JENA e PENDRAGON. In una regata senza grandi colpi di scena al vertice questa era anche la classifica finale della regata che si è svolta sul percorso tra San Marco, Lido, Giudecca e ancora San Marco in uno spettacolare circuito lagunare cittadino che ha messo in difficoltà soprattutto IL MORO DI VENEZIA finito incagliato nei pressi di Sant’Elena. Dopo la vittoria in Barcolana successo ancora per SPIRIT OF PORTOPICCOLOdei fratelli triestini Benussi abbinato a Cà Sagredo Hotel, ancora un 2° posto per MAXI JENAche era abbinato a The Gritti Palace e che si è affidato alla conoscenza locale di Nicola Zennaro, 3° posto per PENDRAGON condotto dal locale Salvatore Eulisse e abbinato a Hilton Molino Stucky. La classifica finale nell’articolo de La Nuova Venezia.

Qui la rassegna stampa

Domenica è la volta della Veleziana giunta alla 10^ edizione, regata spettacolare con partenza dal mare, rientro in porto tra le dighe e tratto lagunare fino a Piazza San Marco quest’anno arricchito anche dalla presenza all’ormeggio in Riva San Biasio della AMERIGO VESPUCCI. La nebbia posticipa un po’ la partenza della Veleziana e forse è un bene perché le imbarcazioni si presentano all’imbocco del porto di Venezia già con la corrente entrante e questo semplifica notevolmente il percorso; in partenza il più bravo e svelto è ANYWAVE ma dietro di lui subito i profili di MAXI JENA, dove è tornato a bordo Enrico Zennaro, di PENDRAGON e di ADRIATICEUROPA mentre SPIRIT OF PORTOPICCOLO, dopo l’accoppiata Barcolana/Hospitality, è il grande assente della Veleziana. Tra le dighe si consuma il sorpasso di MAXI JENA ai danni di ANYWAVE mentre alle loro spalle ADRIATIC EUROPA superava PENDRAGON in difficoltà nel passaggio della boa davanti al Lido; mentre MAXI JENA si involava verso il terzo successo consecutivo nella VelezianaADRIATIC EUROPA superava anche ANYWAVE, 4° posto per PENDRAGON poi altri super maxi fino al 7° posto. 8° overall e primo nella categoria 0 BRAVA e subito dopo MEGAENERGIA primo in categoria 1, 11° FRAGOLINA vincitore in categoria 2, 17° DEMON X con Silvio Sambo vincitore in categoria 3, 29° OCA GIALLA vincitore, come nel 2014 e 2015, in categoria 8, 34° MARAMAO vincitore, come nel 2009 e 2011,in categoria 7, 42° DAKOTA di Marco Zambon, 44° FIORDILUNA di Mimmo Dupuis, 78° DANY di Mauro Casson.

Qui la classifica overall: https://www.compagniadellavela.org/files/compagniadellavela.org/2017/10/Calssifiche_overall_Veleziana2017.pdf

Qui la rassegna stampa

Regata 7 Mari, chiusura derive

Nata lo scorso anno per celebrare l’arrivo a Chioggia del sommergibile Romeo Romei, la regata dei 7 Mari è stata riproposta quest’anno come veleggiata di

Read More »