Successo organizzativo e tecnico per il Campionato Nazionale UFO 22 organizzato dal Circolo Nautico Chioggia nei giorni 8 – 11 giugno; la “duplice sfida” indicata dal DS Corrado Perini, organizzare un evento nazionale dopo parecchi anni, e spostare il baricentro della Classe dai laghi del Nord Italia verso il Mare Adriatico, ha avuto successo, ottima la logistica con il supporto irrinunciabile di Darsena Le Saline, molto apprezzati gli eventi collaterali, dalla cena alle Baruffe Chiozzotte alla convivialità più “genuina” al CNC a base di peoci e fasolari, dalla gita sul bragozzo Ulisse al pasta party di domenica, ottima anche la parte tecnica con tutte le 8 regate portate a termine con anche un ottimo timing per le regate di domenica, concluse già all’ora di pranzo con la possibilità di alare e caricare le imbarcazioni con tutta tranquillità.

Darsena Le Saline si è dimostrata una perfetta base logistica, nella tranquillità infrasettimanale gli UFO hanno potuto compiere le operazioni più “fastidiose”, iscrizioni e stazza, in totale tranquillità godendo delle ottime infrastrutture della Darsena, dal ristorante alla piscina, ma anche nel weekend la frequentazione della struttura non è stata mai eccessiva permettendo ai regatanti e ai familiari al seguito di godersi i loro spazi in totale serenità. Il meteo favorevole ha fatto il resto perché un campionato è un buon campionato quando anche il lato tecnico permette di divertirsi; Chioggia ha offerto tre giorni di sole strepitoso con un’aria forse inferiore alle aspettative ma comunque sufficiente a portare a termine l’intero programma grazie anche alla caparbietà e precisione del CdR che, bollettino alla mano, ha cercato di sfruttare ogni minima previsione di vento. Qui più che un elenco dei ringraziamenti vogliamo approfondire l’aspetto tecnico e allora diciamo che 15 imbarcazioni rappresentano un buon risultato numerico per una classe che ha il suo nucleo forte nei laghi di Garda e Iseo e a Chioggia poteva contare su un embrione di flotta con

le nostre due imbarcazioni, OCA GIALLA e SAFRAN, cui si è aggiunta POI SI VEDRA’dello Yacht Club Padova; il quorum comunque pareggia il totale 2016 a Brenzone e anche quello del 2015 a Viareggio, quindi sicuramente un Campionato in linea con il recente passato. Primo giorno di regate venerdì e subito 3 prove all’attivo, il CdR forza un po’ la partenza della prima prova con un aria appena sufficiente, poi entra una buona brezza che permette di disputare altre due prove; al termine del primo giorno l’equilibrio regna sovrano con tre imbarcazioni sul filo dei punti, GMT ECONOVA del Presidente di Classe Giorgio Zorzi (1 – 3 – 1), FREEDOM di Remo Capitanio (3 – 1 – 2) e i campioni in carica di MOJITO (2 – 2 – 3). Parte con il piede sbagliato OCA GIALLA che incappa subito in un ocs (poi 4 – 5), meglio RATAPLAN con Tom Stahl alla barra e Sandro Bighin che con 4 – 6 – 7 va ad inserirsi al 5° posto della classifica di giornata dietro a ERA ORA (5 – 7 – 4), soffrono POI SI VEDRA’ (11 – 12 – 13) e SAFRAN (14 – 13 – 14). Secondo giorno, è attesa un po’ più di aria ma non sarà così, dopo le prime due prove di giornata la brezza va a spegnersi costringendo il CdR ad una opportuna riduzione di percorso, ma è una buona giornata per i colori del CNC che portano a casa due vittorie parziali con RATAPLAN (3 – 1 – 9) e OCA GIALLA (6 – 2 – 1), buon parziale anche per SAFRAN (7 prima di 14 – 13), perde colpi GMT ECONOVA (5 – 4 – 8) ma anche FREEDOM (4 – 3 – 12), tiene MOJITO (1 – 7 – 3) ma la lotta per il titolo è apertissima e tra i pretendenti anche OCA GIALLA e RATAPLAN. Domenica sveglia presto, il meteo da un po’ di grecale al mattino e il CdR intende sfruttarlo, alle 10 prima partenza per le ultime due prove in programma; la prima prova del giorno è un duello “casalingo” appassionante, OCA GIALLA la spunta su RATAPLAN, 3° posto per gli austriaci di NOSTROMO poi FREEDOM, MOJITO e GMT ECONOVA per cui nell’ultima prova può succedere di tutto. Succede che vince JACK SPARROW, ormai outsider, GMT ECONOVA arriva 2° davanti a OCA GIALLA che scoprirà perdere il titolo proprio per il piazzamento di quest’ultima prova, RATAPLAN è 6° ma non basta ad agganciare in classifica le imbarcazioni davanti. Finisce con il titolo al Presidente di Classe Giorgio Zorzi e al suo GMT ECONOVA, OCA GIALLA di Andrea Scarpa, Andrea Sambo, Fabio Lanza è vicecampione nazionale, un risultato forse anche sorprendente ma che premia la passione e l’impegno di questo equipaggio che peraltro in questi giorni si è diviso faticosamente tra regate e organizzazione meritando l’applauso di tutti in ambedue i campi; la terza piazza del podio è per i campioni uscenti di MOJITO mentre RATAPLAN si ferma la 5° posto, un risultato, assieme alla vittoria di giornata in prova 5, francamente superiore alle aspettative per un equipaggio “improvvisato” con poche ore di barca assieme e un timoniere, per quanto di esperienza e talento, proveniente da altre classi.


Il Campionato Nazionale UFO 22 si è svolto con l’organizzazione di Circolo Nautico Chioggia e il patrocinio di Comune di Chioggia, Chioggiavela e Pro Loco, sede logistica Darsena Le Saline, media partner Vela Veneta, con il contributo di Banca Generali, Fondazione Clodiense, Quantum Sails, Sider Ferrari, contributo a mare di LNI Chioggia e Portodimare (i giudici Gianfranco Frizzarin, Emilia Barbieri e Simone Salvan), un ringraziamento anche ai giudici Andrea Maria Moronato e Stefano Bragadin, allo stazzatore Francesco Morassuti, al posaboe Edoardo Marangoni e a tutti i soci e gli amici che hanno dato il loro prezioso contributo per la migliore riuscita di questa manifestazione.
Qui la classifica
Qui la rassegna stampa:
La nuova e Gazzettino 11 giugno
http://www.pianetazzurro.it/2017/06/11/vela-campionato-nazionale-ufo-22-la-vittoria-e-di-gmt-econova/
http://farevela.net/cms/2017/06/12/ufo-22-titolo-nazionale-gmt-econova
http://www.zerogradinord.net/vela/campionato-nazionale-ufo-22-vince-gmt-econova-giorgio-zorzi/
http://saily.it/it/news/campionato-ufo-22-vince-gmt-econova
http://www.pianetazzurro.it/2017/06/11/vela-campionato-nazionale-ufo-22-la-vittoria-e-di-gmt-econova/
https://www.velanet.it/notizie/notizia.php/notizia_17084
http://www.italiavela.it/articolo.asp?idarticolo=campionato-nazionale-ufo-22-la-vittoria-va-gmt-econova-di-giorgio-zorzi_28029
https://www.pressmare.it/news/2017/06/11/campionato-nazionale-ufo-22-la-vittoria-va-a-gmt-econova-di-giorgio-zorzi-7995
http://www.nauticareport.it/dettnews.php?idx=3763&pg=12594
https://www.nautica.it/nautica-sport/campionato-nazionale-ufo-22-la-vittoria-va-gmt-econova-giorgio-zorzi/
http://www.ilnautilus.it/sport/2017-06-11/campionato-nazionale-ufo22-trionfa-gmt-econova_47744/
https://www.lapiazzaweb.it/2017/06/vela-partito-oggi-il-campionato-nazionale-ufo-22/
qui tutte le foto di Sambo Andrea, Sambo Laura, Polello Stefano, Paolo Agostini, Zorzi Giorgio