Eurosaf: day 3

Terzo giorno di regate a Palma di Maiorca con la flotta 49er maschile e il Laser Radial già divisi in Gold e Silver Fleet e con il Laser Standard diviso in Gold, Silver e Bronze Fleet; dopo le prove del giorno anche 470 maschile e femminile e tavole maschile e femminile saranno divise in Gold e Silver mentre le altre classi (49er Fx, Finn, Nacra 17) proseguiranno a flotta unica. Condizioni di vento ancora leggere per le Baleari, brezza tra i 6 e i 10 nodi di intensità comunque sufficiente per rispettare il programma in tutte le categorie.

470: dopo il black out di day 2 tornano grandi Ferrari – Calabrò, per loro addirittura un bullet in prova 5 seguito da un ottimo 4°, altalenanti Capurro – Puppo che ad un mediocre 20° fanno seguire un ottimo 3°, da domani i primi 20 in Gold Fleet, passano i due equipaggi italiani rispettivamente 9° e 13°. Nel femminile sempre molto regolari Berta – Carraro (13 – 5) mentre Paternoster – Caruso beccano una squalifica UFD, da domani Gold con le prime 20, entrano Berta – Carraro (9°) fuori Paternoster – Caruso(28°) e Marchesini – Fedel (40°)

49er: nel maschile prime prove di Gold Fleet per Crivelli Visconti – Molineris, per loro 11 – 10 – 7 che li piazzano al 12° posto della classifica; nel femminile si va avanti a flotta unica, Raggio – Bergamaschi fanno 3 – 9 – 20 e si attestano al 7° posto della classifica, ancora difficoltà per Bergamo – Germani ora 27°

Nacra 17: flotta unica anche per i 30 Nacra, dopo l’exploit di ieri Tita – Banti continuano a frequentare i piani alti della classifica tranne una caduta nella seconda prova del giorno, 6 – 24 – 8 e 9° posto in classifica, all’11° posto Ratti – Porro (21 – 6 – 14), benino anche Ugolini – Giubilei con 9 – 9 – 22, ora 14°

RSX: ancora positivo Mattia Camboni, 13 – 5 e 5° posto in classifica, entra comodamente in Gold Fleet dove entrano anche al 21° posto Daniele Benedetti (9 – 25), al 27° Matteo Evangelisti (18 – 4), al 31° Carlo Ciabatti (16 – 6), al 43° Antonino Cangemi (16 – 21), in Silver Fleet Luca Di TommasiMichele Cittadini e Francesco Tomasello. Nel femminile sempre grande Marta Maggetti adesso 4^ con 7 – 4 ma molto bene anche Veronica Fanciulli 10^ con 15 – 5, proseguono ovviamente da domani in Gold Fleet

Finn: si prosegue in flotta unica per i 57 Finn dove Alessio Spadoni ottiene un ottimo 7 ma lo fa seguire da una squalifica per bandiera nera, ora è 17° in generale mentre Enrico Voltolini non ha preso il mare nella terza giornata e con due DNC è 37°

Laser: nello Standard prime prove di Gold Fleet e Francesco Marrai dopo un 24° nella prima prova piazza un bullet in prova 2, ora è 2° in classifica generale, bene in Gold anche Marco Benini che piazza 8 – 12 e sale al 26° posto della classifica, Gold anche per Nicolò Villa che però becca una squalifica poi fa 27 ed è 32°, infine Gold anche per Zeno Gregorin che dopo un 50 piazza un bellissimo 5° in prova due (43° in generale); in Silver Fleet Samuel Naldi (6 – 19), Matteo Celon (26 – 7), Angelo Bonaiti (20 – 29); in Bronze Fleet Pietro De Luca (20 – 2), Giacomo Musone (8 – 19), Ciro Basile (4 – 25), Alessio Collami (19 – 11).

Ed ecco il Radial, la prima di Gold Fleet non è una grande giornata per Silvia Zennaroche fa due prove a centro flotta (30 – 29) e scende al 25° posto della classifica, Carolina Albano invece fa l’altalena, 6 – 55, per lei 16° posto in classifica, più regolare Valentina Balbi (12 – 21) adesso 19^, piazza un buon 10° anche Francesca Clapcich poi però ritirata nella seconda prova, ora è 22^, giornata no anche per Floridia Joyce (33 – 26), Francesca Frazza (UFD – 34), Maelle Frascari (RET – 54); in Silver Fleet Isabella Filippo ottiene 4- 4, Matilda Talluri 2 – RET. Sempre appassionante la lotta per la leadership nel Radial femminile, balza al comando la finlandese Tuula Tenkanen (29 -1), sempre al 2° posto l’inglese Alison Young (36 – 8), perde colpi l’olandese Maxime Jonker  (27 – 16) comunque al 3° posto, ottima giornata invece per la francese Mathilde de Kerangat  (2 – 5) sicuramente la più positiva della prima giornata di Gold in cui l’altro bullet è per la cinese Zhang Dongshuang. Continua a salire la giovane greca Vasileia Karachaliou (25 – 9 e 14° posto in classifica) che aveva impressionato tutti vincendo la prima tappa di World Cup a Miami, tra le favorite la belga Evi Van Acker deve ritirarsi in prova 1 poi torna con un 6 che vale il 5° posto in classifica, al 6° la lituana Vicktorja Andrulyte (UFD – 2), dopo di lei 7 ragazze racchiuse in 9 punti, ma con questa alternanza di risultati sono possibili ancora grossi sconvolgimenti in classifica. 

Qui tutte le classifiche:  http://www.trofeoprincesasofia.org/en/default/races/race-resultsall

Squadra Optimist allo Zonale del DVV

Trasferta impegnativa considerata la stagione, l’ultima regata zonale del 2023 è a Venezia per l’organizzazione del Diporto Velico Veneziano nella sede storica di Sant’Elena, ma

Read More »