Europei Laser: Silvia nella Top Ten

EUROPEI LASER, SILVIA IN TOP TEN

Conclusi i Campionati Europei Laser a Barcellona, prima del weekend avevamo lasciato la situazione alla chiusura delle qualificazioni con le flotte che avrebbero ripreso le ostilità divise in Gold e Silver Fleet, bene gli azzurri e bene Silvia Zennaro che si era dimostrata in ottima forma e a suo agio con le condizioni proposte da Barcellona in questi giorni. Nelle giornate di Final Series ancora vento prevalentemente leggero, bene in generale la squadra azzurra con qualche eccellenza, Francesco Marrai conclude con l’argento al collo dopo avere anche raggiunto la vetta della classifica, ottimo anche Giovanni Coccoluto 5° assoluto e 4° europeo, tra le eccellenze anche Silvia Zennaro, molto regolare per tutto il campionato e alla fine 8^ assoluta con una yankee davanti quindi 7^ europea.

Standard, colpi di scena in questa classe con il croato Tonci Stipanovic in vetta dall’inizio che molla nelle prove centrali di finale (4 – 21 – 51 – 20 – 37 – 9) e precipita al 9° posto, Francesco Marrai con la sua regolarità scala pian piano la classifica fino a raggiungerne la vetta (8 – 7 – 7 – 1) poi molla nell’ultima giornata (35 – 13) facendosi superare dall’inglese Nick Thompson che non era apparso brillantissimo e invece ha risalito la china malgrado una bandiera nera (9 – bfd – 10 – 2 – 7 – 1), il terzo posto è del neozelandese Andrew McKenzie ma il bronzo continentale è per il cipriota Pavlos Kontides che aggiunge questo podio al titolo mondiale da poco conquistato a Spalato, alle sue spalle Giovanni Coccoluto, eccellente nelle giornate più tecniche, ancora un po’ in difficoltà con più aria (13 – 1 – 11 – 15 – 14 – 21), bravo anche Marco Gallo che chiude 13° con ottimi parziali (5 – 37 – 41 – 4 – 33 – 2). Buona esperienza per i giovani Gianmarco Planchesteiner e Nicolò Villa provenienti dal Radial, il primo chiude 36° con un 2° nella prova 7 di Gold Fleet dominata dagli italiani, Villa chiude 40°.

Radial Mx, dominio quasi indiscusso del polacco Marcin Rudawski che ha dovuto difendersi soprattutto dal numeroso squadrone spagnolo che piazza Marcelo Cairo Assenza al secondo posto ma lascia il 3° al greco Dimitris Papadimitriou; il migliore degli italiani è il livornese Federico Tocchi 15° con qualche rimpianto per una UFD finale che non ha potuto scartare, 17° l’anconetano Edoardo Libri, più indietro gli altri.

Radial Fx, vittoria di Marit Bouwmeester, ma vittoria sofferta questa volta per l’olandese non brillantissima nella serie finale, solo un punto davanti alla danese Anne Marie Rindom e 4 alla greca Vasileia Karachaliou venuta fuori alla distanza con una regolarità pazzesca (23 – 3 – 2 – 2 – 2 – 15), medaglia di legno alla tedesca Svenja Weger già campionessa europea nel 2014 e da quella volta mai più così in alto e stavolta invece all’altezza dei giorni migliori, poi la finlandese Tuula Tenkanen, l’americana Erika Reineke e l’inglese Georgina Povall prima di Silvia Zennaro che precede la campionessa del mondo 2016 Alison Young e la lituana Victorja Andrulyte specialista delle arie leggere e infatti autrice di due bullets nella serie finale. Per Silvia quindi 8° posto assoluto e 7° europeo per un campionato di assoluto rilievo condotto sempre tra le top ten con ottimi parziali, pesano sullo score finale di Silvia le prove centrali di finale (22 – 43 – 45) mentre nelle altre è stata assolutamente al livello delle migliori (2 – 9 – 5), ottima stagione la sua; tra le altre azzurre in evidenza la triestina Martha Faraguna rientrata in questo Europeo dopo una stagione con molte assenze per studio, chiude 19^ con uno score di tutto rispetto (11 – 4 – 29 – 3 – 30 – 41) migliore anche di quello di Silvia nella fase finale e uguale a quello della ligure Valentina Balbi 22^ (26 – 10 – 19 – 15 – 12 – 36) mai troppo evidente ma solida, tutto il contrario della gardesana Floridia Joyce 28^, capace di grandi spunti ma anche di pesanti cadute (35 – 5 – 14 – 36 – 37 – 28); in Gold Fleet anche la muggesana Carolina Albano che ha chiuso 31^ mostrando forse di preferire arie più consistenti, in Silver Fleet le altre ragazze con una nota di merito per la livornese Claretta Tempesti  vincitrice in prova 10.     

Qui le classifiche: http://www.europeanslaser2017.com/en/default/races/race-resultsall

Qui La Nuova Venezia

Squadra Optimist allo Zonale del DVV

Trasferta impegnativa considerata la stagione, l’ultima regata zonale del 2023 è a Venezia per l’organizzazione del Diporto Velico Veneziano nella sede storica di Sant’Elena, ma

Read More »