Enrico Zennaro 2° in Barcolana

E’ stata la regata dei record l’edizione 2017 della Barcolana, record di imbarcazioni iscritte, 2101, che ne fanno la regata più affollata al mondo avendo superato il numero di 2072 imbarcazioni della regata danese Round Zealand disputata nel 1984 e da quell’anno iscritta nel Guinness dei primati. Vittoria per SPIRIT OF PORTOPICCOLO con i fratelli Furio Gabriele Benussi che bissano così il successo ottenuto nel 2016 con ALFA ROMEO; la storia di SPIRIT OF PORTOPICCOLO merita di essere raccontata. La barca, un 27 metri in carbonio con chiglia basculante progettata dallo studio americano Reichel – Pugh, è stata varata nel 2004 come MORNING GLORY dell’armatore tedesco Hasso Plattner, nella sua storia una vittoria con record nella Newport to Bermuda, una vittoria alla Transpac Los Angeles – Honolulu e anche un Mondiale Maxi a Porto Cervo, poi l’abbandono in un capannone di Marsiglia dove l’hanno ritrovata i fratelli Benussi, acquistata e riarmata con l’obiettivo principale di vincere la Barcolana.

Obiettivo centrato al primo tentativo con una superiorità mai messa in discussione nemmeno da MAXI JENA, l’eterno secondo che anche quest’anno ha inutilmente inseguito il leader della regata, nonostante una regata tatticamente e strategicamente perfetta. A bordo di MAXI JENAEnrico Zennaro: “Abbiamo deciso di partire vicino Barcola perché il primo lato era abbastanza stretto e così facendo abbiamo beneficiato di un angolo leggermente più largo rispetto agli altri. Siamo partiti veramente molto bene, ma nonostante ciò Spirit of Portopiccolo camminava di più. Nel primo lato abbiamo avuto una velocità che si attestava intorno agli undici, dodici massimo tredici nodi mentre a fine regata i nostri rivali ci hanno confessato che non sono mai scesi sotto i quindici”. Ora MAXI JENA ed Enrico Zennaro viaggiano verso Venezia dove sabato difenderanno la vittoria ottenuta lo scorso anno nella Venice Hospitality Challengementre per difendere il titolo nella Veleziana Enrico sarà sostituito dal fratello Nicola Zennaronel ruolo di tattico locale.

Tornando alla Barcolana questa la classifica delle prime imbarcazioni: (qui quella completa: http://www.barcolana.it/classifica

 1. Spirit of PortoPiccolo

 2. Maxi Jena – Tempus Fugit

 3. Pendragon VI

 4. Freccia Rossa

 5. AnyWave Safilens

 6. E Vai

 7. UnipolSai

 8. Scorpio

 9. Magia Docktrine

10. Idrusa Calvi Network

11. Ancilla Domini

12. Adriatic Europa

13. Shining Umag – Imago Maxi

Tra i molti soci del CNC che avranno sicuramente partecipato alla regata e dai quali attendiamo volentieri  segnalazione, per adesso abbiamo notizia di ENJOY il Melges 24 di Stefano Bragadin che ha concluso al 245° posto overall e al 14° in Classe 7; da segnalare anche la presenza dell’ospite di Chioggiavela 2017Matteo Miceli che ha condotto il More 55 del Giornale della Vela MORE AMORE

Qui un articolo de La Nuova

Zonale ILCA senza vento

Regata Zonale per le categorie dell’ILCA al Circolo Nautico Chioggia nella data del 28 maggio; purtroppo già da alcuni giorni le condizioni meteo avevano preso

Read More »

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »