Si vanno completando anche gli ultimi tasselli del calendario della XII^ Zona FIV che prevede lo svolgimento di campionati zonali per le classi giovanili Optimist e Laser, per le derive Snipe e Dinghy e per i piccoli cabinati Meteor e Minialtura; CNC protagonista del calendario con almeno un evento per classe e con il totale monopolio dell’attività Snipe, mentre restano ancora estranee al nostro circolo l’attività del 2.4 e della Classe Micro che tuttavia quest’anno disputerà proprio a Chioggia il Campionato Nazionale in concomitanza con la Coppa Metamauco dello Yacht Club Vicenza e Circolo Vela Mestre.
I giovanissimi dell’Optimist aprono a maggio con la 1^ Selezione Zonale che si svolgerà a Mariclea, poi bisognerà aspettare il 9 luglio per la prova di Campionato Zonale di Caorle (Regata della Madonnina), poi a Chioggia il 22/23 luglio per la 10^ edizione del Trofeo Voltolina e 2^ Selezione Zonale, il 10 settembre i ragazzi saranno a Punta San Giulianoper la prova di Campionato Zonale del Trofeo Porto di Venezia per concludere a Chioggia l’8 ottobre con il Trofeo Pugno del CNC giunto alla 40^ edizione.

La Classe Laser disputa uno Zonale “misto” con alcune prove in combinata con la zona Garda e alcune con la zona Friuli Venezia Giulia; si apre a Venezia il 26 febbraio, poi il 12 marzo a Lignano la prima Interzonale con la XIII^ FIV, il 30 aprile zonale a Mariclea, il 18 giugno al Lago di Santa Croce, il 2 luglio a Caorle per la Prosecco’s Cup e il 24 settembre ancora a Caorle per concludere a Chioggia il 1 ottobre con la seconda Interzonale con la XIII^ FIV; nel mezzo anche due Interzonali con la XIV^ FIV che dovrebbero essere a Campione del Garda in prossimità della prova di Italia Cup a maggio e a Brenzone.
Per la Classe Snipe negli ultimi due anni i numeri non hanno consentito lo svolgimento di un Campionato Zonale, purtroppo non ci sono altri circoli in Veneto a sostenere l’attività di questa Classe né a formare equipaggi con l’eccezione del veneziano Alessandro Rodatitornato allo Snipe nel corso della scorsa stagione. Ci riproviamo comunque ad organizzare uno Zonale, assieme allo storico Campionato dell’Adriatico quest’anno in calendario al 5/6 agosto per la 62^ edizione e 14^ della Combinata dell’Adriatico, ancora il Trofeo Belpesse che celebrerà la 41^ edizione il 17 giugno quest’anno assieme al Trofeo Malieni per la Classe Dinghy; terza prova di Campionato Zonale sarà la regata più antica, Trofeo Corrado Ballarin che giunge alla 65^ edizione, data ancora da definire ma che troverà spazio in calendario probabilmente nel mese di ottobre.

Vive anni di grande splendore in Zona invece la Classe Dinghy che dopo il Campionato di Primavera del Lido di Venezia (4 e 18 marzo) aprirà lo Zonale proprio al Lido il ½ aprile per proseguire il 14 maggio con il Campionato Polonautico di Punta San Giuliano; il 17 giugno la 35^ edizione del Trofeo Malieni trasferirà la flotta a Chioggia dove la settimana successiva la 50^ edizione del Trofeo dell’Adriatico godrà dello status di Regata Nazionale per il circuito di Coppa Italia. Lo Zonale riprende a settembre, il 23/24, con l’ultima prova del Trofeo Paolo Milanese a Punta San Giuliano, per un Campionato Zonale quindi quasi interamente lagunare se si eccettua la prova di Chioggia quando, condizioni permettendo, la regata si disputerà in mare.

Per la Classe Meteor si preannuncia ancora un Campionato Zonale combattuto su numerose prove, apre il Quadrivela dello YCPadova il 7 maggio in una data tradizionalmente occupata dal nostro Campionato Adriatico che quest’anno slitta a settembre per alleggerire un po’ il calendario di inizio stagione veramente pieno di eventi; seconda prova di Zonale Meteor la Coppa Metamauco a Chioggia il 20/21 maggio per l’organizzazione di YCVicenza e CVMestre, poi bisognerà aspettare settembre per il Campionato Adriatico,17^ edizione il 9/10 settembre, epilogo con il Meteordautunno il 30 settembre e 1 ottobre, la regata che il CNC organizza assieme alla LNI sezioni di Padova e Chioggia anche nella considerazione che in quel giorno CNC sarà impegnato anche con l’Interzonale Laser.
Infine la Classe Minialtura che con i Meteor condivide le date di Quadrivela (7 maggio), Coppa Metamauco (20/21 maggio) e Coppa Minialtura (con Meteordautunno il 30 settembre e 1 ottobre), ma aggiunge la Coppa Italia del Portodimare il ¾ giugno e le tappe veneziane del 25 giugno e del 3 settembre.
