ECCO GLI ZONALI LASER, DINGHY, METEOR E MINIALTURA
Dopo la conclusione del Campionato Zonale Optimist, ultima regata a Chioggia con il Trofeo Pugno dell’8 ottobre, di cui abbiamo già dato riscontro delle classifiche con l’articolo del 13/10/2017, si sono nel frattempo disputate anche le ultime regate dei Campionati Zonali Laser, Dinghy, Snipe, Meteor e Minialtura; anche per gli Snipe abbiamo già pubblicato i risultati finali dello Zonale dopo la disputa del Trofeo Corrado Ballarin il 21 ottobre scorso, vediamo invece come si sono conclusi i campionati zonali delle altre classi.
Laser, ultima regata al Lido di Venezia il 22/10; 6 le regate prese in considerazione per lo Zonale Laser, l’interzonale di Lignano congiunta con la XIII^ Zona, le interzonali di Campione e Malcesine congiunte con la XIV^ Zona, la zonale di Lago Santa Croce e le due del Lido (una doveva essere a Chioggia, interzonale con la XIII^ poi spostata per il Mondiale di motonautica). In tutto 12 prove disputate con 3 scarti presi in considerazione per Radial e 4.7 mentre gli Standard sono riusciti a disputare anche una prova a Mariclea per un totale quindi di 13 prove che portano gli scarti a 4. Proprio negli Standard la costanza e l’assidua partecipazione portano Luigi Martignon al 6° posto assoluto, 4° degli Open, in una classifica vinta dall’Under 21 della Compagnia della Vela Nicolò Zanchi, Giovanni Maria Marsilio esordisce praticamente nello Zonale con l’ultima regata di stagione e chiude la classifica al 23° posto.

Nella categoria Radial solo un punto divide Matteo Chiereghin dalla leadership zonale occupata dal veneziano della CdV Jacopo Pajer, 5° posto per Mattia Santinato (1° Open), 6° per Francesco Vezzani (3° Under 17), 7° per Mattia Nordio (4° Under 17), 10° posto per Nicole Santinato penalizzata dall’avere iniziato la stagione in categoria 4.7, per lei però 4° posto Under 19 e 1° femminile, poi 13° Alessandro Boscolo, 15° Matteo Donadi anche lui a cavallo di due categorie. Nella categoria 4.7 infatti ritroviamo all’8° posto Nicole Santinato (3^ femminile) e al 13° Matteo Donadi, 11° posto invece per Alberto Schiavuta, 15° per Elisa Di Francesco, 17° per Raffaella Polello, 25° per Andrea Curtarello.
Qui tutte le classifiche del Laser:
http://xii-zona.federvela.it/sites/default/files/provvisoria_zonale_laser_2017.html

Dinghy, 3 le regate per il Campionato Zonale, Lido, Jesolo e San Giuliano, 9 le prove disputate, 3 gli scarti, 27 i timonieri in classifica dominati da Massimo Schiavon; fa un certo effetto ma anche un grande piacere vedere Ezio Donaggio al 2° posto, Ezio aveva cominciato la stagione alla grande alla regata del Lido (1 – 1 – 3), poi buoni piazzamenti a Jesolo (4 – 2 – 5) prima della sua tragica scomparsa al Trofeo Malieni a Chioggia, il numero di scarti gli consente di ottenere anche questo riconoscimento tragicamente postumo, ma sarà ancora occasione per applaudirlo e ricordarlo. Fabrizio Brazzo chiude lo zonale al 6° posto, Leo Azzarini al 25°, qui la classifica completa: http://xii-zona.federvela.it/sites/default/files/campionato_zonale_dinghy_2017.html


Meteor, ultima regata Meteordautunno a Chioggia nell’ultimo weekend di ottobre, regata che con le sue 6 prove disputate ha praticamente riaperto i giochi dello zonale Meteor che fino a quel momento aveva portato a termine solamente 7 prove (3 Quadrivela, 2 Metamauco, 2 Camp. Adriatico). 13 le prove complessivamente disputate che portano gli scarti a 3, dominio CNC con ENGY di Stefano Pistore e Silvio Sambo che staccano Tom Stahl al timone di ANEMOS dello YCVicenza e ASIATYCO del CNC con Corrado Perini, Daniela Berto e Stefano Penzo (ma anche Massimo Zambonin in qualche occasione). Tra le 14 imbarcazioni che hanno partecipato allo zonale da segnalare anche il 6° posto di Stefano Bragadin al timone del Meteor MORBIN dello YCPadova.
Qui la classifica dei Meteor

Minialtura, poche prove disputate anche per questa Classe, solo 5 (3 al Quadrivela e 2 alla Coppa Metamauco) fino alla Coppa Minialtura di fine ottobre che ha portato a 11 le prove complessivamente disputate e a 3 gli scarti permessi. Pesa ovviamente molto la Coppa Minialtura infatti la classifica dei primi è la stessa anche per lo zonale, vince MIND THE GAP del duo Nicolò Cavallarin/Edoardo Marangoni che dividono la vittoria tra i guidoni del Portodimare e del CNC, 2° posto per OCA GIALLA, l’Ufo 22 del CNC di Andrea Scarpa, Andrea Sambo e Fabio Lanza, 5° MARAMAO di Davide Ravagnan che nel corso del Campionato ha imbarcato molti atleti CNC (Massimo Zambonin, Elisa Donaggio), poi 7° posto per l’altro Ufo 22 del CNC SAFRAN di Roberto Gobetto.
Qui la classifica Minialtura

