DINGHY: in Liguria

Impegnativa trasferta per i Dinghy chioggiotti in terra ligure, la partecipazione alla seconda tappa di Coppa Italia, coincidente con il prestigioso Trofeo SIAD Bombolino d’Oro, ha indotto alcuni nostri timonieri a ripetuti trasferimenti per partecipare  anche alla Regata Zonale di Santa Margherita e alla successiva zonale Trofeo Challenge organizzato dalla LNI Santa Margherita.

Molto partecipata la Zonale del 12/13 maggio, il Bombolino d’Oro è una classicissima del Dinghy nazionale e quest’anno la coincidente tappa di Coppa Italia lo rendeva ancora più appetibile, ne ha tratto giovamento anche l’antecedente regata zonale utilizzata evidentemente come warm up per la successiva importante manifestazione. 47 le imbarcazioni presenti quindi al 20° Trofeo Città Santa Margherita Ligure e tra queste i nostri Massimo Schiavon e Maria Elena Balestrieri; 4 le prove disputate con uno scarto che ha consentito la vittoria al master napoletano Ubaldo Bruni (2 – 1 – 4 – 15) e il secondo posto al lacustre Enrico Negri (14 – 5 – 2 – 1) a discapito del più regolare ligure Aldo Samele Acquaviva (3 – 2 – 6 – 6). Per Massimo Schiavon 5° posto in classifica finale (10 – 4 – 1) mentre Elena Balestrieri  (33 – 36 – 30) chiudeva al 38°, penalizzati entrambi da un DNC nell’ultima prova per anticipare il rientro a casa

Qui la classifica del Trofeo Città Santa Margherita Ligure:

La settimana successiva il ritorno in Liguria per il Bombolino d’Oro, questa volta con Massimo Schiavon ed Elena Balestrieri anche Fabrizio Brazzo e Leonello Azzarini; il resoconto è tratto da “Primazona News”: “Ottime condizioni meteo per l’ultima giornata del Trofeo SIAD-Bombola d’Oro, 3 prove di giornata che sommate alle 3 prove dei due giorni precedenti, hanno consentito al comitato di regata di concludere il Trofeo con 6 regate, tutte contraddistinte da condizioni di vento leggero e quindi molto tecniche e combattute. Vittoria overall per Francesco ‘Paco’ Rebaudi, in grado di leggere bene il campo di regata e che con il suo KINNOR ha imbroccato una impressionante stringa di risultati (15,1,2,4,4,1) che si è quindi aggiudicato il Trofeo SIAD-Bombola d’Oro. In seconda posizione il temibile binomio Andrea Falciola – SUPERPIPPO (5,11,1,1,8,5) che riesce a staccare di soli 3 punti Vittorio D’Albertas a bordo del suo LAZY BEHEMOT (10,2,5,3,6,7), che partivano stamattina forti di un primo e un secondo posto a pari punti. Sempre Vittorio D’Albertas ha vinto il premio speciale a estrazione: un assegno da destinare alla Fondazione Tender To Nave Italia Onlus. In quarta posizione Filippo Jannello con CICCI e Paolo Viacava con MAILIN che, per l’edizione 2018, dopo aver vinto il Trofeo per 14 volte, cede il passo e chiude la sua 3 giorni di regate in 5^ posizione. Per il 2018 è Maria Elena Balestrieri a bordo di TERRA E MARE che vince il premio per le quote rosa della Classe, davanti a Francesca Lodigiani che si è giocata il titolo nella regata di ieri per un inconveniente tecnico. Il Trofeo Challenge Giovanni Falck, per la squadra che ha ottenuto il migliore piazzamento nella classifica generale, è stato vinto dal dream team composto da Filippo JannelloPaolo Viacava ed Enrico Negri. Sempre Filippo Jannello e CICCI conquistano il Trofeo Challenge Master 65, davanti a Vincenzo Penagini e Attilio Carmagnani. Grande prova per Gaetano Allodi, velocissimo con il suo BONALDINHO e che riceve il premio Super Master Over 75. Dalla vetroresina al legno: il Trofeo SIAD-Bombola d’Argento riservato alle barche classiche è andato ad Alberto Patrone con DAMINA (4,46,16,33,16,23) seguito da Fabio Mangione con NASHIRA e Toni Anghileri a bordo di ABSOLUTELY FREE. Il Trofeo SIAD-Bombola d’Oro si conferma un appuntamento da non perdere per tutti i dinghisti, in primo luogo per la spettacolarità del campo di regata e del territorio, quindi per l’ospitalità di SIAD, che ieri sera ha invitato quasi 500 ospiti per la tradizionale cena di gala in banchina, preceduta da un aperitivo sulla terrazza della sede dello Yacht Club Italiano”.

Oltre la già citata vittoria femminile di Maria Elena Balestrieri che ha concluso al 37° posto assoluto vogliamo ricordare il 9° posto assoluto di Massimo Schiavon autore di almeno tre prove di grandissimo spessore, il 18° posto di Fabrizio Brazzo anche lui con due parziali veramente ottimi, l’82° posto di Leo Azzarini con la sua imbarcazione in legno e due sole prove all’attivo.

Qui la classifica del 22° Trofeo SIAD Bombola d’Oro

Se bisogna tornare in terra ligure a riprendere le imbarcazioni perché non approfittare per un’altra regata? Devono avere pensato Massimo Schiavon e Maria Elena Balestrieri e così eccoli al Trofeo Challenge della Lega Navale il 26/27 maggio, 29 imbarcazioni e 3 prove ancora nelle acque di Santa Margherita Ligure; Massimo e Maria Elena hanno partecipato solo alla prima prova per poi tornare a terra, caricare e riportare in Veneto le imbarcazioni per le prossime regate, nell’unica prova disputata 8° Massimo Schiavon e 16^ Maria Elena Balestrieri, la classifica finale a questo punto ha poca importanza ma è qui a seguire

Qui la classifica del Trofeo Challenge LNI

Regata 7 Mari, chiusura derive

Nata lo scorso anno per celebrare l’arrivo a Chioggia del sommergibile Romeo Romei, la regata dei 7 Mari è stata riproposta quest’anno come veleggiata di

Read More »