Weekend chioggiotto per la Classe Dinghy, al tradizionale appuntamento del Trofeo dell’Adriatico, giunto quest’anno alla 52^ edizione, opportunità di calendario hanno indotto ad abbinare la 36^ edizione del Trofeo Malieni assegnato sulle prove del sabato. Il fitto calendario di Classe non ha certo favorito la partecipazione alla storica regata di Chioggia, quest’anno tornata al rango di regata zonale dopo la parentesi di Coppa Italia lo scorso anno; solo 8 le imbarcazioni presenti e d’altra parte la flotta era reduce da una pesantissima trasferta di tre giorni all’Isola d’Elba. La flotta di Chioggia è presente con Massimo Schiavon, Maria Elena Balestrieri e Roberto Ballarin a fare gli onori di casa, si fa vedere anche il “Maestro” Egidio Zambonin che sfoggia il suo bellissimo Dinghy classico appena restaurato, peccato che Egidio non riesca a partecipare anche alla regata, ma le condizioni si preannunciavano veramente impegnative con temperature elevate e poca, pochissima aria. In questo Chioggia ha almeno parzialmente smentito le previsioni, bravo il CdR presieduto da Paolo Bianchini coadiuvato da Mauro Sette, Mattia Leandro, Giovanni Borsa, Simone Salvan e Paolo Cupiccia a pazientare a terra evitando inutili “arrostite” sotto il sole, ma i pomeriggi chioggiotti sono stati sufficientemente ventilati da permettere il programma completo di 4 prove equamente divise nelle due giornate.

Aria più leggera il sabato, Massimo Schiavon non si fa sfuggire l’occasione e piazza due vittorie di giornata nonostante un agguerrito Carlo Mendini che gli resta attaccato alla poppa, Maria Elena Balestrieri e Luciano Foscolo concludono la giornata in parità al 3° posto, si difende bene anche Roberto Ballarin (5 – 6) nonostante la poca attitudine alla regata negli ultimi anni. Massimo succede a sé stesso nell’albo d’oro del Trofeo Malieni, terza vittoria personale dopo appunto il 2018 e la prima nel 2008. Domenica l’aria si fa ancora attendere, l’Intelligenza a terra del “saggio” CdR risparmia a tutti una bella botta di sole, poi lo scirocco entra ed è anche più fresco del giorno precedente; altre due prove ma il copione non cambia con Massimo Schiavon che nella prima prova deve guardarsi “in famiglia” con Maria Elena Balestrieri che chiude al 2° posto prima di cedere le armi in prova 4 che però scarta, lo score è sufficiente per raggiungere il terzo gradino del podio alle spalle di un regolare Carlo Mendini. A terra le premiazioni e l’assegnazione dei numerosi trofei, detto del Trofeo Malieni, Massimo Schiavon conquista anche il Trofeo dell’Adriatico ed è la sua 5^ vittoria (2006 – 2008 – 2014 – 2018) alla rincorsa del record che appartiene ancora ad Ezio Donaggio con 9 successi; a Carlo Mendini il Trofeo Albano Bertotto per il 1° classificato Master over 65, mentre il Trofeo Silvano Voltolina per il primo dei Classici và a Franco Penzo e alla sua CREATURA.
I ringraziamenti d’obbligo vanno al CdR già nominato, ai soci dell’assistenza Nelson Perini, Mario Denis Varagnolo, Alberto Tiozzo, Nicola Ranzato, un grazie anche a Tom Stahl per la disponibilità dimostrata, a Gianni Rossetti per l’utilizzo di TRAPPOLINO sabato come barca comitato, complimenti alla gestione del bar sociale per la conviviale di sabato sera.
Qui la classifica del Trofeo Malieni
Qui la classifica finale del Trofeo dell’Adriatico