86^ edizione del Campionato Italiano per la Classe Dinghy, località estrema geograficamente e, in quel momento, in zona gialla dal punto di vista dell’emergenza sanitaria, tuttavia 58 le imbarcazioni presenti, un numero che, viste le premesse, non delude e anzi riafferma il Dinghy come una delle classi veliche più in salute. Per il Circolo Nautico Chioggia presenti Massimo Schiavon che da alcuni anni “gioca” per il titolo nazionale e Maria Elena Balestrieri che invece da alcuni anni porta a casa il titolo femminile.


Sono state 5 le prove disputate in condizioni di vento definite “ballerine”, Massimo Schiavon chiude comunque un onorevole campionato nei top ten con una costanza di risultati 12 – 7 – 11 – 12 – 5 che lo pone ancora tra i migliori interpreti della Classe; Maria Elena Balestrieri se la gioca con la segretaria nazionale Francesca Lodigiani, ma entrambe devono inseguire da subito Paola Randazzo che parte con il botto (6° di giornata) e difende il vantaggio acquisito (24^ assoluta) conquistando il titolo femminile davanti a Lodigiani (28^ assoluta) e Balestrieri (30^ assoluta). Per la cronaca, titolo a Vittorio D’Albertas, podio per Alberto Patrone ed Enrico Negri, Giovanni Boem 7° assoluto è il migliore della XII^ Zona.
