Dinghy a Chioggia per il trofeo Adriatico

Weekend pieno di regate a Chioggia per la Classe Dinghy impegnata in una prova di Campionato Zonale XII^ FIV in occasione della 56^ edizione del Trofeo dell’Adriatico, una delle più storiche manifestazioni per la Classe a livello nazionale; purtroppo il periodo ancora vacanziero, le giornate di gran caldo e qualche assenza anche tra la flotta locale hanno tenuto basso il numero dei partecipanti, 12 gli iscritti, ma i presenti si sono divertiti con 5 belle prove con una termica a volte anche inaspettatamente sostanziosa. Bravo il CdR con Massimo Scarpa, Mattia Leandro, Angela Tiozzo, Marisa Boscolo e Piergiorgio Garelli a sfruttare al meglio le condizioni e portare a casa il bottino pieno di 5 prove, 3 il sabato con una termica in crescendo, 2 la domenica con un occhio al radar a monitorare il maltempo in avvicinamento che invece ha ritardato consentendo un’altra bella giornata e un rientro in tutta serenità.

Le prove del sabato valevano per l’assegnazione del Trofeo Malieni giunto alla 40^ edizione, battaglia tra il lidense Carlo Mendini (1 – 1 – 6) e un più regolare Carlo Ravetta del Mestre (2 – 3 – 3) a fine giornata a pari punta ma con la risoluzione della parità a favore di Mendini; terza prova di giornata conquistata dal nostro Andrea Scarpa, ma grande giornata per il “maestro” Egidio Zambonin, 86 anni e una splendida forma e ancora una grande abilità (4 – 2 – 5). Le prove della domenica invece sono a favore di Carlo Ravetta che piazza due bullets che però non sono sufficienti per il sorpasso in classifica generale, Mendini “tiene” con due secondi posti e conquista anche il Trofeo dell’Adriatico oltre al primo posto tra i Master over 65 che vale il Trofeo Albano Bertotto, Egidio Zambonin è ancora più bravo del primo giorno e conquista 3 – 3 come parziali, il 3° posto in classifica generale e il primo tra i “Classici” scrivendo quindi il suo nome sul Trofeo Silvano Voltolina. Da segnalare il 4° posto di Andrea Scarpa con la bella vittoria di prova 3, 7° Roberto Ballarin cui va il merito di essersi diviso tra regate e un’organizzazione impeccabile all’altezza della tradizione di questa regata, 8° Alessandro Mason e 9^ posizione per il sedicenne Teo Bagatella premiato come il concorrente più giovane. Un ringraziamento particolare ai numerosi soci che hanno prestato la loro collaborazione per la riuscita della manifestazione a terra e in mare.

Qui la classifica del Trofeo Malieni

Qui la classifica del Trofeo dell’Adriatico

Qui le foto di diversi soci

Qui la poesia di Ornella Lazzarin

Squadra Optimist allo Zonale del DVV

Trasferta impegnativa considerata la stagione, l’ultima regata zonale del 2023 è a Venezia per l’organizzazione del Diporto Velico Veneziano nella sede storica di Sant’Elena, ma

Read More »