Deroga per la 4 Bordi in Adriatico!!

“Gutta cavat lapidem” potremmo dire, a forza di scrivere, contattare persone favorevoli, chiedere, siamo arrivati ad una svolta positiva della questione veleggiate – regate con relativi risvolti su formule di compenso, tempi compensati, rating etc etc. La questione è, crediamo, nota a tutti i nostri soci e partecipanti alle regate sociali della cosiddetta “altura”, la FIV da alcuni anni con l’emanazione di una Normativa sulle Veleggiate aveva impedito il ricorso a qualsiasi formula di compenso dei tempi obbligando, di fatto, la disputa di queste manifestazioni con l’adozione del solo tempo reale, una evidente ingiustizia nei confronti di armatori di barche più piccole, più vecchie e più lente che non avevano più stimoli per portare in regata la propria imbarcazione. Il nuovo Consiglio Federale presieduto da Francesco Ettorre aveva mostrato segnali di apertura sulla questione, che la Normativa 2017 aveva prontamente stroncato, tuttavia poco dopo lo stesso Consiglio Federale aveva richiesto ai circoli l’illustrazione delle formule di compenso adottate ed emanato una circolare in cui si dava la possibilità ai circoli di richiedere una deroga federale per l’adozione della formula per ogni singola manifestazione. Il Circolo Nautico aveva prontamente richiesto la deroga per la manifestazione di apertura del 1 maggio ma nessuna risposta era pervenuta dalla Federazione, richiesta anche la deroga per la regata del 2 giugno e successive e, finalmente e, dobbiamo dirlo, anche un po’ a sorpresa, dopo una mail interlocutoria del Comitato di Zona che girava la “patata” a Genova, è giunta questa risposta a firma della Segreteria Generale della FIV: “Egregio responsabile sportivo del Circolo Nautico Chioggia, a riscontro Vs nota del 18 maggio us, sentito il consigliere federale Donatello Mellina, si autorizza, in deroga, l’applicazione del sistema di compenso proposto dal CN Chioggia, a tutto il 9 luglio pv. Dopo tale data e quindi per il Nastro Biancazzurro del 3 settembre pv, saremo in grado di farvi pervenire il nuovo sistema di compenso proposto dalla Federazione che sostituirà tutti quelli momentaneamente autorizzati. Un cordiale saluto.” Quindi, in definitiva la 4 Bordi inAdriatico – Trofeo della Pila del 2 giugno e la Lui & Lei del 9 luglio saranno corse in tempo compensato adottando la formula già adottata nelle ultime stagioni dal nostro circolo, tutte le nostre regate a partire dalla Nastro Biancazzurro del 3 settembre (e quindi: Sopraiventi Regata di Chiusura) adotteranno la formula dei compensi unica proposta dalla Federazione a livello nazionale. A questo punto ci sentiamo veramente di dire: buon divertimento!!!

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »