Corso Ragazzi e adulti J24
Il corso è indirizzato a ragazzi e adulti che vogliano avvicinarsi alla vela imparando a conoscere tutte le tecniche pratiche e teoriche per poter condurre in sicurezza una barca a vela senza l’impegno fisico e atletico della deriva. Il J24 è un cabinato di m. 7.32 progettato nel 1976; per anni è stato il monotipo a chiglia fissa da regata più diffuso al mondo e rappresenta quindi un’ottima combinazione di sicurezza e stabilità con buone prestazioni e un modo di navigare comunque entusiasmante. Essendo una barca che necessita di equipaggio offre la possibilità di ricoprire a bordo diversi ruoli, dal timoniere al grinder, dal drizzista al tailer per la regolazione delle vele; ciò offre la possibilità di alternare i ruoli a bordo in modo tale da dare la possibilità a tutti gli allievi di apprendere le varie tipologie di mansioni a bordo di una barca a vela.
Per i più esperti verranno approfondite nozioni sulla conduzione della barca, sulla regolazione delle vele, sull’uso dello spinnaker e sulle tecniche di regata.
Tutti i corsi saranno tenuti da istruttori federali della Federazione Italiana Vela.
Il numero massimo di partecipanti per singola lezione o corso base è di 4 allievi.
Sono previste due tipologie di corso nell’imbarcazione J24:
1 – LEZIONE SINGOLA: un’unica uscita in mare di mezza giornata (3 ore) con disponibilità sia nei giorni infrasettimanali sia durante il weekend, da concordarsi previamente con la segreteria del Circolo in base alla disponibilità degli istruttori.
La quota individuale per la singola uscita varia a seconda del numero di partecipanti:
1 persona: € 90,00
2 persone: € 70,00
3 persone: € 60,00
4 persone: € 50,00
2 – CORSO: corso comprensivo di quattro uscite in mare di mezza giornata ciascuna (3 ore) con disponibilità sia nei giorni infrasettimanali, sia durante il weekend, con suddivisione delle uscite anche in più settimane o più weekend, da concordarsi previamente con la segreteria del Circolo in base alla disponibilità degli istruttori.
La quota individuale per l’intero corso varia a seconda del numero di partecipanti:
1 persona: € 330,00
2 persone: € 240,00
3 persone: € 190,00
4 persone: € 150,00
Le quote sono comprensive dell’uso delle strutture, dell’attrezzatura velica completa, del salvagente idoneo forniti dal Circolo Nautico Chioggia e del tesseramento alla Federazione Italiana Vela che fornisce la copertura assicurativa. A tal fine è indispensabile munirsi del certificato medico per la pratica di sport non agonistico in corso di validità, da consegnare in segreteria al saldo del corso.
L’iscrizione al corso può avvenire telefonicamente o via mail ai recapiti del Circolo Nautico Chioggia. Si ritiene perfezionata solo a seguito del pagamento di un acconto di € 50,00, da versare alla segreteria del Circolo, anche con carta di credito o bancomat, o mediante bonifico bancario, almeno tre giorni prima dell’uscita concordata. Il saldo definitivo dovrà essere versato il giorno della singola lezione o il primo giorno del corso.
Coordinate per bonifico bancario: CIRCOLO NAUTICO CHIOGGIA A.S.D.
BANCA PATAVINA – AGENZIA CHIOGGIA IBAN: IT 59 B 08728 20901 000 000 014 479
Informazioni
Per qualsiasi ulteriore informazione sui corsi è possibile contattare direttamente:
SEGRETERIA C.N.C
Telefono 041 40 15 65
e-mail: scuolavela@circolonauticochioggia.it
BIGHIN SANDRO (Istruttore FIV di riferimento)
328 61 34 062
e-mail: bighin71@gmail.com