Coppa Adriatico: bella a metà

Era cominciata sabato nel migliore dei modi la Coppa Adriatico, la neonata manifestazione del Portodimare quest’anno valida anche come Selezione ORC per il Campionato Italiano di Altura di Monfalcone; certo non tantissime barche, 15 suddivise in 2 categorie, solo 4 nel raggruppamento ORC 0-1, 11 nel raggruppamento ORC 3, ma una bellissima giornata, sabato, con vento da terra fresco all’inizio e poi in calo e una rapida rotazione a sud-est che ha permesso anche la terza prova di giornata. Bello anche il post regata del sabato con una bella festa in piscina di Darsena Le Saline, musica dal vivo e l’ottima frittura  di Rudi e Grazia. Domenica purtroppo molto più “triste” con un nulla di fatto in mare e la sola premiazione a terra. 

La prima prova di sabato propone un bel vento da terra oscillante in direzione e intensità, la seconda comincia più o meno nelle stesse condizioni ma poi, al secondo giro, il vento si spegne con una rapida rotazione a NNE e il CdR salva la regata riducendo opportunamente la prova al completamento del secondo giro. Si aspetta un po’ e una ancora rapida rotazione del vento a SE permette di posizionare il campo di regata per una terza prova con aria leggera ma piuttosto tecnica. Per le classifiche non c’è molta storia, lo Swan 42 BE WILD domina con tre vittorie il gruppo dei grandi, altrettanto fa l’Italia Yacht 9.98 SARCHIAPONE nel gruppo dei piccoli; un po’ più di lotta per il secondo posto, nel gruppo dei grandi la spunta il First 40 REBEL timonato da Dodo Gorla sull’ Italia 12.98 PAX TIBI mentre ARTEMISIA di Giorgio Penzo con guidone CNC è fuori dai giochi; nel gruppo dei piccoli l’X35 HECTOR X la spunta sull’Italia 9.98 TAKE FIVE, niente da fare per DEMON X con Silvio Sambo che però riesce a piazzare un 2° posto nella seconda prova di giornata. Per la domenica si preannuncia vento leggero dai quadranti orientali, barche in mare alle 11.00 quando un NE sui 4/5 nodi sembra poter permettere la regata, ma il CdR si attarda nella speranza di un difficile assestamento del vento; quando l’aria rinfresca leggermente una linea di partenza troppo favorevole in barca induce la flotta a due richiami generali e l’occasione è sprecata, i giochi si fermano in attesa di una rotazione a SE annunciata peraltro nel tardo pomeriggio, ma abbastanza inspiegabilmente il CdR manda tutti a casa quando manca ancora più di un’ora alla scadenza del tempo limite. Una manifestazione che può crescere e diventare una classica dell’altura in Adriatico, complimenti al Portodimare che, nell’occasione, ha presentato in pubblico il neo Presidente Stefano Genova.      

Qui le classifiche

Qui La Nuova Venezia

Squadra Optimist allo Zonale del DVV

Trasferta impegnativa considerata la stagione, l’ultima regata zonale del 2023 è a Venezia per l’organizzazione del Diporto Velico Veneziano nella sede storica di Sant’Elena, ma

Read More »