ENGY PERDE IL TITOLO MA RESTA AI VERTICI
Si è disputato nella settimana scorsa a Passignano sul Lago Trasimeno il Campionato di Classe Meteor che vedeva l’imbarcazione del CNC ENGY dell’armatore Stefano Pistore presentarsi come detentore del titolo nazionale conquistato lo scorso anno a Trieste – Grignano; per la difesa del titolo conquistato con Enrico Fonda e Manuel Polo, Stefano Pistore aveva richiamato il suo equipaggio più “classico” composto da Silvio Sambo e Massimo Tiengo ottenendo subito la vittoria nella prima regata zonale stagionale, Quadrivela, e una vittoria nell’unica prova disputata alla Coppa Metamauco, seconda zonale. Sul Lago Trasimeno ENGY si è presentato da favorito assieme ad un manipolo di altre imbarcazioni, AMARCORD di Lorenzo Carloia, più volte sul podio nelle edizioni passate del Campionato, sembrava essere l’avversario più titolato per le sue capacità e anche per il fatto di “giocare in casa”. Il Campionato Nazionale si è concluso con 7 prove all’attivo e uno scarto contro le 10 prove previste (e 2 scarti), la particolarità di questo campionato è stata l’orario delle regate, a causa infatti della bolla di alta pressione persistente sul centro Italia, le giornate trascorrevano nella calura e nella totale assenza di vento finché nel tardo pomeriggio cominciava ad entrare una termica “serale” e le imbarcazioni prendevano il largo per le regate del giorno che venivano protratte fino al tramonto per sfruttare al massimo la luce e il vento disponibili.

Fin dal primo giorno si capiva che ostacolare la conquista del titolo da parte del locale AMARCORD sarebbe stata impresa difficile, subito 3 vittorie di giornata per l’equipaggio di Lorenzo Carloia inseguito da vicino solo da PEQUOD (2 – 3 – 4) e PULE 672 (4 – 5 – 3); per ENGY purtroppo una partenza sfortunata con un incrocio di alberi che portava alcuni danni alla crocetta e due regate condotte guardando più alla sicurezza che al risultato (6 – 11 – 7). Nella seconda giornata stesso copione meteo e due prove disputate, PULE 672 (1 – 2) attaccava la leadership di AMARCORD (6 – 3), buona giornata anche per PEQUOD (2 – 5), PEKORA NERA (5 – 4) ed ENGY (8 – 1) “restaurato” nella notte; il Campionato entrava nella fase finale con queste barche decisamente staccate in classifica sul gruppone anche se l’eventuale secondo scarto avrebbe potuto riaprire i giochi almeno per FRINGUELLO MANNARO e IONIApenalizzati entrambi da un ocs.

Terzo giorno di regate e ancora attesa per la brezza del tardo pomeriggio, ancora due regate con AMARCORD che metteva una seria ipoteca sul titolo (1 – 2) distanziando gli avversari, una vittoria anche per PEKORA NERA, ottimo ENGY (5 – 2) che si attestava ad un inattaccabile 5° posto in classifica.

Si aspetta la giornata finale che può essere decisiva perché con l’eventuale 9^ prova entrerebbe il secondo scarto, ma l’andazzo dei giorni precedenti non promette niente di buono, nell’ultima giornata c’è il limite per le partenze e sarà impossibile aspettare l’arrivo della brezza, infatti si attende fino all’ultimo ma è ancora troppo presto, niente di fatto e campionato concluso con 7 prove. AMARCORD di Lorenzo Carloia, Stefano Garzi e Luca Coppetti vince la 44^ edizione del Campionato Nazionale Meteor dopo una serie di piazzamenti negli ultimi anni che li avevano visti sempre vicino al podio e vicino al titolo, ENGY chiude al 5° posto con qualche rammarico ma è comunque un ottimo risultato.


la Flotta di Chioggia deteneva anche il Trofeo Locatelli per la miglior flotta (classifica basata sui piazzamenti delle tre migliori imbarcazioni appartenenti alla flotta), ma anche questo sfuggiva a favore della flotta di Trasimeno che ha piazzato due imbarcazioni sul podio. Per Chioggia oltre ad ENGY, la partecipazione di MARASCA di Gus Toson della LNI Padova che ha concluso al 26° posto e l’esordio di MORBIN di Rossella Pirontidello YCPadova che ha affidato il timone a Stefano Bragadin e ha concluso al 41° posto; da segnalare anche la partecipazione di Mara Costantino nostra socio a bordo dell’imbarcazione AVANCE DE GALERA che ha chiuso al 12° posto.
Qui la classifica: http://www.assometeor.it/campionati-nazionali/2017-passignano-sul-trasimeno/programma-2017/iscritti-classifica-2017/