Domenica 2 Ottobre ultime prove di Campionato Zonale per le Classi ILCA, a Mariclea, e Meteor, Meteordautunno a Chioggia; in attesa delle classifiche generali dei circuiti zonali ecco resoconto e classifiche delle singole regate
CHIOGGIA, METEORDAUTUNNO
Regata ormai classica per la conclusione del Campionato Zonale Meteor, Meteordautunno riveste questo ruolo ormai da parecchi anni anche se la regata ha avuto una storia travagliata dal punto di vista organizzativo; la regata nasce infatti per iniziativa della LNI Padova che però fin dalle prime edizioni si lega al Circolo Nautico Chioggia per la collaborazione tecnica, negli anni a seguire il CNC diventa organizzatore principale della manifestazione abbinandola anche alla Coppa Minialtura negli anni di maggiore diffusione di questa classe, ma la regata diventa insostenibile anche per il CNC cadendo in calendario dopo il grande sforzo organizzativo di Chioggiavela, subentra allora nell’organizzazione il Portodimare che negli anni aveva invece abbandonato il Trofeo Leon sempre per la Classe Meteor. 1^ edizione allora di Meteordautunno di Portodimare e buon successo a livello numerico con 11 imbarcazioni iscritte, 3 i Meteor a guidone CNC, SONG di Teo e Claudio Bagatella e poi ENGY e ASIATYCO che sono in lotta per il titolo Zonale dopo essersi divisi le vittorie nelle 9 prove precedenti, 5 vittorie per ENGY, 4 per ASIATYCO.

Giornata sfortunata dal punto di vista del vento, dopo il libeccio fresco del giorno precedente, la domenica si presenta con previsioni di pochissima aria; flotta in mare puntuale e puntuale è anche il segnale di partenza ordinato dal CdR guidato da Gianfranco Frizzarin che si avvale anche della collaborazione del nostro Teo Stahl in gommone posaboe. La prima prova però è una vera agonia con vento quasi nullo che rimbalza tra NO e NE, la flotta arriva alla boa di bolina sospinta più che altro dalla corrente poi si ferma finché entra un po’ di NE che consente di ultimare una prova che meritava probabilmente di essere interrotta dopo la partenza. L’aria da NE comunque si stabilizza un pochino e permette di disputare ancora due prove con graduale rotazione ad Est; non c’è storia per la classifica con 3 vittorie di ENGY di Stefano Pistore con Silvio Sambo e Nicolò Cavallarin, seconda piazza per l’equipaggio familiare di ASIATYCO con Corrado Perini, Daniela Berto e Asia Perini, terzo gradino del podio per ANEMOS di YCVicenza ma con Tom Stahl alla barra, SONG paga con una minore velocità il fatto di tenere la barca in acqua nel corso della stagione e conclude all’8° posto. Dietro i primi flotta in crescita nonostante le condizioni certamente non facili e in evidenza soprattutto i giovani con BLOODY MARY timonato da Margherita Mesini e GIN del giovane equipaggio guidato da Tommaso Giacomin. Nessun dubbio sull’assegnazione del Campionato Zonale a ENGY, ma per questo aspettiamo l’ufficialità delle classifiche con 12 prove disputate e i relativi scarti.

Qui le foto di Sergio Crivellari
MARICLEA, ZONALE ILCA
Ultima prova di Campionato Zonale anche per i Laser a Eraclea Mare, due le prove disputate da 18 imbarcazioni nella categoria ILCA 4 e 26 nella categoria ILCA 6; con l’istruttore Riccardo Chiereghin una squadra composta da Lorenzo Gavassini e Giulio Borsatti tra i Radial, Davide Dal Maso e Alberto Saltarin tra i 4.7. Apre bene Lorenzo Gavassini con una vittoria in prova 1, ma l’8° in prova 2 lo fa retrocedere al 5° posto della generale, regolare Giulio Borsatti che con 9 – 6 chiude 8°, podio in categoria per Sebastiano Majer (CdV Venezia), Gregorio Buja (CdVMestre) e Lorenzo Simone (CdV Venezia), 1° femminile per la mestrina Clara Finotello. Nella categoria ILCA 4 vittoria per Leopoldo Paone Mittner (CdV Venezia) che guida una classifica poi al femminile con Anna Ferretto (CdVMestre), Teresa Pucuta (AVL Lido) e Zoe Buttignol (DVV), 13° Davide Dal Maso, 14° Alberto Saltarin. In attesa delle classifiche dello zonale

Qui le classifiche di Mariclea: