Ravenna ha ospitato tra la fine di agosto e l’inizio di settembre i Campionati Italiani per le classi giovanili, iniziati con la Coppa Primavela, Coppa Cadetti e Coppa del Presidente per i più giovani dell’Optimist e proseguiti con i Campionati Italiani Giovanili per gli Optimist Juniores, gli ILCA 4 e gli ILCA 6; per il Circolo Nautico Chioggia, Ravenna 2023 è stata l’edizione dei record, abbiamo selezionato infatti un numero di ragazzi come non si verificava da anni, Margot Moroni per la Coppa Primavela, Giulio Borsatti per l’ILCA 6, Riccardo Nordio, Giacomo Ruzzon e Pietro Trevisan per l’Optimist Juniores, grazie all’ottimo lavoro svolto nel corso della stagione dalle squadre agonistiche con gli Istruttori Riccardo Chiereghin, Nicole Santinato e Raffaella Polello. Dare poi un giudizio sui risultati dei campionati non è semplice, bisogna tenere conto che il livello è elevato, la tensione e l’emozione si fanno sentire, soprattutto per i più piccoli, le aspettative di tutti sono sempre alte non è mai semplice mantenerle; Ravenna ha offerto condizioni molto variabili, i piccoli hanno iniziato con pochissimo vento per incorrere poi in giornate disturbate dal passaggio della perturbazione, i più grandi hanno ugualmente iniziato con poca aria per concludere con vento sostenuto da Nord Est e onda. Abbiamo quindi fatto tanta esperienza pagando probabilmente anche parecchio in termini di inesperienza a certi livelli con tante penalità in partenza e con qualche prestazione sopra la media. Margot Moroni impegnata nella Coppa Primavela, cadetti 2014, 80 selezionati, ha iniziato bene con 19 – 14 nelle prime prove, poi un po’ di difficoltà forse con le condizioni meteo e parziali di 50 – 68 – 41 che l’hanno fatta concludere al 34° posto finale, brava Margot!!!

Dal 2 al 5 settembre sono scesi a Ravenna gli altri atleti del CNC per i Campionati Giovanili, avevamo buone aspettative per i ragazzi dell’Optimist che invece hanno evidentemente sbagliato approccio con la manifestazione, per loro Silver Fleet e piazzamenti finali sicuramente al di sotto delle loro possibilità; sulle 74 imbarcazioni della Silver Fleet Giacomo Ruzzon conclude 61°, un 28° in batteria e un 29° in Silver come migliori risultati e due squalifiche in partenza; Riccardo Nordio conclude 70°, anche per lui una bandiera nera; Pietro Trevisan 71° appesantito da ben 4 squalifiche in partenza e un DNC. Nell’ILCA 6 invece Giulio Borsatti ha centrato la qualificazione in Gold Fleet, per lui 5 prove di qualificazione in batteria con un 14° come miglior piazzamento e 5 prove di finale in Gold con un brutto inizio (57 – 59) e un progressivo miglioramento (23 – 45 – 27).

Qui la classifica Coppa Primavela
Qui la classifica Campionato Italiano Giovanile Optimist – Silver Fleet
Qui la classifica Campionato Italiano Giovanile ILCA 6 – Gold Fleet