Con il mare davanti

Nel 2007, in occasione del 52° Campionato Adriatico SnipeRoberto Perini realizzò un opuscolo su un testo di Giovanni Chicco De Carolis “Con il mare davanti”, purtroppo ne abbiamo rinvenuto solo la parte testuale mentre non abbiamo traccia della parte grafica e fotografica che corredava il testo. Lo scritto di De Carolis parte dalla descrizione di Chioggia e della laguna per arrivare a Piazza Vigo, sede logistica, all’epoca, del Campionato Adriatico Snipe (e non solo); là arrivavano le macchine e i carrelli dei concorrenti, là il Circolo Nautico posizionava un pontone dove varare le barche alcune delle quali attraversavano a remi il canale per raggiungere il CNC, ma altre restavano in Piazza dove armavano l’albero e le vele tra la curiosità dei passanti e varavano le imbarcazioni per la regata tra l’ira e le maledizioni del venditore di “Souvenirs” , una incazzatura in realtà più di facciata che reale visto che l’ometto, sempre borbottando, era anche il primo ad aiutare gli equipaggi nelle loro operazioni. Finita la regata le barche tornavano a Piazza Vigo e a quegli anni si riallaccia il ricordo di Giovanni, ad una edizione del Campionato Adriatico conclusasi con un frettoloso rientro a causa del maltempo e una situazione di confusione e di agitazione dalla quale emerge imperiosa la figura di Danilo D’Isiot. L’opuscolo fu inviato in regalo a Giancarlo De Carolis, padre di Giovanni e anche di quel Mattia (nella foto il più a prua vicino all’albero) tragicamente scomparso nel 1995 nel naufragio del PARSIFAL, il cutter di 16 metri affondato nel Golfo del Leone durante la regata Trofeo Millemiglia (regata trasferimento per partecipare alla Transat des Alizes) , una tragedia che costò la vita a 6 giovani velisti italiani e che segnò indelebilmente la vita della famiglia De Carolis.

Giancarlo De Carolis, brillante illustratore con le sue xilografie di tante edizioni di un’altra storica regata Snipe, il Trofeo Tamburini di Rimini, era anche, come si suol dire, un “uomo d’altri tempi” , che all’omaggio di Roberto volle rispondere con le poche ma cordiali righe che fanno da introduzione all’allegato e che speriamo essere comprensibili anche nella calligrafia originale; buona lettura!!!

Il maggio velico del CNC

Maggio ci ha visti concentrati soprattutto sul grande evento nelle acque di Chioggia, il 50° Campionato Italiano della Classe Meteor, ma il mese che si

Read More »