Dopo il Campionato Adriatico Meteor (qui la rassegna stampa) di sabato 7 e domenica 8, prova di Campionato Zonale per questo piccolo cabinato monotipo, l’attività del Circolo Nautico Chioggia entra nel vivo del programma di Chioggiavela. Anche quest’anno, nonostante le ormai croniche difficoltà di reperimento fondi e di ottenere i permessi per i percorsi che vorremmo riuscire a proporre, Chioggiavela offre un calendario intenso e, crediamo, interessante con qualche novità e qualche piacevole ritorno; il tutto verrà più compiutamente e definitivamente presentato in conferenza stampa martedì 10 settembre alle ore 11.00 presso la sede del Circolo Nautico Chioggia.
14 settembre, BART’s BASH
Si apre sabato 14 con la regata in contemporanea mondiale dedicata alla memoria di Andrew Simpson, velista inglese deceduto in un tragico incidente in America’s Cup; negli anni a Chioggia questa manifestazione si è affermata con il suo percorso lungo il Canale della Perognola ma soprattutto per il suo momento di convivialità a terra, con contributi enogastronomici portati da tutti gli equipaggi. Come ogni anno la regata è aperta a qualsiasi tipo di imbarcazione, ci sarà una classifica immediata sulla base dell’ordine d’arrivo in tempo reale, ma l’organizzazione centrale dell’evento elaborerà nei giorni successivi una classifica locale a tempi compensati con il Bart’s Number e una curiosa classifica mondiale consultabile sul sito dell’evento.

15 settembre, METEOROSA
Si prosegue domenica15 con la regata Meteor al femminile proposta da Yacht Club Padova all’interno del programma di Chioggiavela; METEOROSA si realizza grazie alla collaborazione di Meteorsharing e di alcuni proprietari di Meteor per l’utilizzo delle imbarcazioni, gli equipaggi femminili hanno un po’ latitato negli anni scorsi, ma grazie all’impegno di Mimmo D’Avanzo e Yacht Club Padova e alla collaborazione con Chioggiavela il 2019 sembra essere l’anno buono per questa manifestazione con molte veliste contattate (si ringrazia per l’impegno Stefano Bragadin che sarà anche il giudice in acqua della manifestazione)

20 settembre, serata in Auditorium
Ormai tradizionale serata di Chioggiavela in Auditorium, se negli anni scorsi l’organizzazione aveva proposto un incontro con un personaggio di rilievo della vela nazionale, da Alberto Bolzan a Silvia Zennaro, da Andrea Mura a Berti Bruss e altri, quest’anno la serata sarà dedicata ai 70 anni di vita del Circolo Nautico Chioggia, con la proiezione di foto d’epoca e interventi dei Presidenti, dei soci e degli atleti che hanno fatto la storia del più antico sodalizio sportivo della nostra città. Nel corso della serata ci sarà anche un intervento dei ricercatori ISPRA (Istituto Superiore per la Ricerca Ambientale) sulla attualissima tematica della plastica in mare; Auditorium San Nicolò, venerdì 20 settembre ore 21.00

21 settembre, CHIOGGIAVELA
Sabato pomeriggio la regata clou del programma di Chioggiavela; il forzato anticipo al sabato della regata nella scorsa edizione ci ha fatto pensare che, in fondo, era utile avere nella domenica una giornata di eventuale recupero e comunque una giornata di tranquillità per l’elaborazione di tutte le classifiche. Chioggiavela con tutti i suoi trofei viene quindi riproposta il sabato pomeriggio, al suo interno anche una classifica Sopraiventi e Sopraitrenta a premiare le imbarcazioni progettualmente più anziane. Annunciato il ritorno nelle acque chioggiotte de Il Moro di Venezia, ma speriamo nella movimentazione di molte barche delle nostre darsene, grazie alla collaborazione dei marina di Chioggia Yacht Group e alla sensibilizzazione mediatica di Vela Veneta

21 settembre, METEOR AL CREPUSCOLO
Nel tardo pomeriggio la regata lagunare dei Meteor con arrivo al tramonto in Bacino Vigo, la regata forse più spettacolare del programma, certamente la più tirata e combattuta con il suo circuito incessante di virate, manovre, issate e ammainate di spinnaker dove ogni errore può essere decisivo; chi scriverà il suo nome nell’albo d’oro dopo quelli di ENGY (2), ASIATYCO (5) e ANEMOS l’anno scorso?
Sono a disposizione 4 imbarcazioni di Meteorsharing per la partecipazione a Meteor al Crepuscolo, chiedete notizie a info@circolonauticochioggia.it
22 settembre, TROFEO METEORSHARING
Aspettando le premiazioni 4 imbarcazioni di Classe Meteor sono a disposizione degli equipaggi di Chioggiavela per una serie di corte regate lagunari, divertimento assicurato, al vincitore il Trofeo Meteorsharing, informatevi scrivendo a info@circolonauticochioggia.it
22 settembre, PREMIAZIONI
Nel pomeriggio si tirano le somme di tutte le regate, classifiche per Chioggiavela, Meteor al Crepuscolo, Sopraiventi e Sopraitrenta, Trofeo Meteorsharing; premiazione in sede al Circolo Nautico Chioggia mai così affollata come in queste occasioni
